Posso+mangiare+feta+in+gravidanza%3F
inranit
/2025/07/29/posso-mangiare-feta-in-gravidanza/amp/
Gravidanza

Posso mangiare feta in gravidanza?

Pubblicato da
Aurora De Santis

Feta in gravidanza sì o feta no? Se sei incinta e hai dubbi su questo formaggio greco, qui trovi tutto quello che ti serve sapere.

Se stai aspettando un bambino e ami la feta, magari ti è venuto il dubbio: “Ma posso mangiarla o rischio qualcosa?”. Tranquilla, non sei l’unica ad aver digitato questa domanda.

Posso mangiare feta in gravidanza? – Inran.it

E la risposta, come spesso succede in gravidanza, non è un semplice sì o no. Dipende da un paio di cose. Ma andiamo con calma e vediamo tutto.

Si può mangiare la feta in gravidanza?

La feta è un formaggio greco, fatto con latte di pecora o misto pecora-capra. È saporita, bella friabile, e spesso la trovi conservata in salamoia, quindi immersa in un liquido salato.

Il problema però non è il sapore: è il tipo di latte usato per farla. Se è latte pastorizzato, non c’è motivo di preoccuparsi. Se invece è crudo, cioè non trattato termicamente, allora è meglio lasciar perdere, perché potrebbe esserci il rischio di batteri come la Listeria.

Si può mangiare la feta in gravidanza? – Inran.it

Quindi, prima di metterla nel carrello, fai sempre una cosa: leggi bene l’etichetta. Deve esserci scritto “latte pastorizzato”. Se non è chiaro, meglio evitare.

Mangiare feta in gravidanza espone al rischio di toxoplasmosi?

La toxoplasmosi non è un rischio legato ai formaggi. Si prende solo se mangi carne cruda contaminata, se lavi male verdura e frutta o se entri in contatto con feci di gatti infetti. Quindi la feta non ha nulla a che vedere con questo tipo di infezione. Se viene prodotta con latte pastorizzato, non devi preoccuparti.

Il batterio che può creare problemi con i formaggi è la Listeria monocytogenes. In gravidanza è pericoloso perché, anche se spesso non dà sintomi evidenti, può provocare danni al bambino. Il rischio è basso, ma esiste.

Questo batterio può sopravvivere anche in frigo e si annida soprattutto nei cibi non cotti o conservati male. Ecco perché alcuni consigliano di evitare i formaggi a pasta molle o conservati in salamoia, come la feta, se non si è certi del processo produttivo.

Come mangiare la feta in gravidanza

C’è un modo per gustarla senza pensieri: cucinarla. Basta portarla a temperature alte, sopra i 75°C, e la Listeria muore.

Quindi sì alla feta nelle torte salate, nelle quiche con spinaci, nelle verdure al forno… l’importante è che diventi ben calda, non solo tiepida.

Come mangiare la feta in gravidanza – Inran.it

Puoi mangiare la feta in gravidanza solo se è fatta con latte pastorizzato. Leggi bene l’etichetta e se non sei sicura, cucinala. Evita i formaggi con latte crudo. E ricorda: la toxoplasmosi non c’entra con i formaggi, ma la Listeria sì. Basta un po’ di attenzione e puoi continuare a mangiare quello che ti piace senza ansie inutili.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis