Vuoi stupire i tuoi ospiti con qualche delizioso antipasto? Questi sono buonissimi, andranno subito a ruba quando li porterai in tavola.
Hai invitato degli ospiti a cena e vuoi preparare degli antipasti super invitanti e saporiti? A volte basta davvero poco per fare un’ottima figura, anche con ricette molto semplici e veloci.

Ti basterà seguire il procedimento di queste fantastiche ricette per portare in tavola degli ottimi antipasti che faranno leccare i baffi praticamente a tutti, infatti li vedrai sparire in un attimo. La tartare di salmone e avocado ti farà fare un figurone con i tuoi commensali ed è davvero un gioco da ragazzi prepararla in casa, ti occorrono:
200 g di salmone abbattuto
olio extravergine d’oliva
pepe
1 avocado maturo
1 fetta di cipolla
rucola
- Innanzitutto sbuccia l’avocado e taglialo a dadini, dopodiché taglia a dadini anche il salmone, questi devono essere molto piccoli.
- Successivamente trita finemente la cipolla e mescolala con il salmone, dopodiché condiscili con un po’ di sale e un po’ d’olio extravergine di oliva.
- A questo punto riempi la base di un coppapasta con i dadini di avocado, sopra versa 50 grammi di salmone condito e ultima con un ciuffetto di rucola.
- Ripeti lo stesso procedimento per le altre tre tartare di salmone e avocado e portale in tavola, i tuoi ospiti le adoreranno.
Altre squisite ricette per deliziare il palato dei tuoi ospiti con degli ottimi antipasti

Invece di preparare le solite bruschette al pomodoro puoi provare dei fantastici crostini con alici, olive taggiasche e pomodori secchi. Per realizzarli ti seve:
500 g di di pane tipo baguette
burro
100 g di pomodori secchi
200 g di alici sott’olio
100 g olive taggiasche
olio extravergine di oliva
- Per iniziare taglia il pane a fette e tostale leggermente.
- Nel frattempo versa una noce di burro in padella e fai cuocere le alici schiacciandole con la forchetta fin quando non avrai ottenuto una crema densa.
- Successivamente spalma un po’ della crema di alici sul pane e aggiungi i pomodori secchi e le olive taggiasche a fettine e condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Gusta questi crostini con alici, olive taggiasche e pomodori secchi con i tuoi commensali e vedrai che andranno a ruba, sono davvero squisiti.
Anche l’insalata di code di scampi ti farà fare un figurone, per farla ti occorre:
20 code di scampi
125 ml di yogurt intero
sale e pepe q.b.
1 melone maturo
olio extravergine d’oliva
200 g di rucola
erba cipollina
200 di formaggio tipo certosa
- Le code di gamberi puoi scottarle in padella e cuocerle al vapore.
- Taglia il melone a metà e dopo aver eliminato i semi realizza delle palline scavando con un cucchiaio o uno scavino per il gelato.
- Successivamente realizza una crema versando nel mixer la certosa, due cucchiai di olio extravergine di oliva, lo yogurt e un pizzico di erba cipollina.
- Successivamente versa la rucola in un vassoio, dopodiché adagia sopra le code di scampi, le palline di melone e la crema di formaggio.
- Insaporisci con una macinata di pepe nero, un pizzico di sale e prima di servire fai raffreddare bene, questa insalata di code di scampi stupirà tutti perché è davvero buonissima.