Sai che ci sono delle abitudini pericolose che abbiamo senza neanche rendercene conto? Ecco a cosa fare attenzione.
Se pensiamo ad un posto sicuro sicuramente ci viene in mente la nostra casa. È il luogo in cui torniamo sempre, in cui abbiamo tutte le nostre cose e in cui ci sentiamo protetti. Tuttavia, ci sono delle abitudini pericolose che ci mettono a rischio, anche in un luogo tanto amato. Sarà, appunto, perché abbassiamo la soglia dell’attenzione?

Ad ogni modo, ci sono delle cose che facciamo spesso che ci mettono a rischio. Le conseguenze possono essere anche gravi, quindi, è doveroso fare il punto della situazione. In questo modo cambieremo subito le nostre abitudini errate per lasciare spazio a quelle più giuste e, soprattutto, più sicure per noi.
Le abitudini pericolose degli italiani
Secondo una ricerca americana, gli italiani sono una popolazione che trascorre veramente tanto tempo in casa. Una tendenza peggiorata nel 2020, dopo la pandemia del Covid. Purtroppo, questo significa anche che la maggior parte degli incidenti avviene in casa. Pochissimi lo sanno o se ne rendono conto, ma è così. Dunque, per evitare di mettere a rischio la nostra vita o la nostra salute, vediamo che cosa non fare.
La prima cosa a cui fare attenzione riguarda prese e prolunghe. Per mancanza di spazio, si tende a mettere una multipresa in un angolo della casa e collegare 4 o 5 dispositivi. Magari ogni dispositivo ha poi una potenza diversa. Ecco, questo è molto pericoloso.

Capita spesso, poi, che nelle cucine piccole e poco spaziose le persone mettano gli elettrodomestici tutti attaccati. Ogni elettrodomestico dovrebbe avere il suo spazio di ventilazione. Questi due aspetti sono molto importanti perché aumentano il rischio di incendio. Ogni dispositivo dovrebbe avere la propria presa di corrente ed essere ben distanziato dagli altri. Ma non è ancora finita.
Cosa cambiare subito
Ci sono altre abitudini che non sono per niente igieniche. Una di queste riguarda gli asciugamani. Sono un covo perfetto per germi e batteri, anche se noi li vediamo puliti. Quindi, in realtà, anche se siamo portati a riutilizzarli più volte, magari per asciugarci i capelli dopo la doccia, è meglio cambiarli tutti e spesso, lavandoli in lavatrice ovviamente.
Poi, sempre nel bagno c’è un errore che in molti commettono ed è quello di posizionare lo spazzolino da denti vicino al wc. Quando si tira lo sciacquone, accade che alcune particelle si alzano nell’aria e vanno a depositarsi sugli oggetti che ci sono attorno. Lo spazzolino è uno di questi. Non è molto igienico lavarsi i denti con uno spazzolino sporco in quel modo. Andrebbe posizionato ad almeno due metri dal wc o, meglio, nel cassetto.

Infine, rimaniamo sempre in bagno e parliamo del cestino dei vestiti sporchi. Questo sì che un habitat perfetto e gradevole per i batteri. Non dovremmo tenere i vestiti sporchi per più giorni consecutivi all’interno e ricordarci di disinfettare per bene il cesto almeno due volte a settimana. Il rischio è di avere veramente un gran numero di germi e di batteri che possono trasferirsi anche in altre stanze della casa.
Insomma, abitudini che parecchi di noi hanno, ma che sono sbagliate. Sarebbe opportuno correggerle il prima possibile per abitare in una casa più igienizzata e meno pericolosa per la nostra salute e, in alcuni casi, per la nostra vita.