Ho litigato con mia suocera perché ho scoperto ogni quanto vanno cambiate le lenzuola, ma lei non mi crede

Ogni quanto vanno cambiate le lenzuola? C’è l’indicazione degli esperti per rimanere al sicuro ed ecco tutte le informazioni necessarie.

Quando dicono che passiamo un terzo della nostra vita a dormire, dove lo facciamo? Quasi sicuramente nel letto. Il nostro letto è una zona di comfort assoluto che ci permette di riposare e di ricaricare le batterie. Ma per riposare bene e mantenerci in salute dobbiamo fare attenzione a un paio di aspetti: lo stato della camera con diversi fattori e ogni quanto vanno cambiate le lenzuola.

Cambiare le lenzuola
Cambiare le lenzuola (www.inran.it)

È doveroso riposare in una stanza buia, senza apparecchi elettronici, con la giusta temperatura, con ordine e con un buon profumo. Tutti questi elementi agevolano il sonno e il riposo durante tutta la notte. E per quanto riguarda le lenzuola? Sicuramente avrai un momento particolare in cui le cambi, oppure ti sarai ritrovato in opinioni discordanti parlando con altre persone. Bene, cerchiamo di scoprire qual è l’indicazione più giusta.

Perché è importante cambiare spesso le lenzuola

Noi vediamo a fine giornata un bel letto morbido e invitante. D’estate abbiamo le lenzuola leggere e fresche, mentre in inverno abbiamo i piumoni che ci avvolgono in un calore molto confortevole. Tuttavia, nonostante le apparenze, il calore può trasformare il letto in un nido di batteri, germi e funghi. Al calore dobbiamo aggiungere le cellule della pelle morta che perdiamo, il sudore, la saliva e altri elementi simili.

Per non parlare delle tracce di trucco oppure briciole se si decide di mangiare a letto al mattino o alla sera. Gli acari della polvere trovano il loro ambiente ideale in tutto questo. Noi non li vediamo, non si possono vedere ad occhio nudo, ma loro vivono nel nostro letto, si moltiplicano, ci sono anche i loro escrementi. Tutto questo può portare a reazioni allergiche nelle persone, a eczemi fastidiosi sulla pelle o a problemi di respirazione.

Persona che sistema le lenzuola
Persona che sistema le lenzuola (www.inran.it)

Pensa che uno studio ha individuato nelle lenzuola usate in ospedale molti tipi di batteri, anche molto pericolosi per la salute. Non solo, ma cambiando le lenzuola di persone malate, le particelle si liberano nell’aria, contagiando comunque chi sta attorno. In casa la situazione non è così grave, ovviamente, ma dobbiamo comunque stare attenti. Allora, la domanda è: ma ogni quanto dobbiamo cambiare le lenzuola per non incorrere in fastidiosi problemi di salute?

Ogni quanto vanno cambiate le lenzuola

Gli studiosi hanno calcolato che in media un uomo può rilasciare fino a 100 litri di sudore nel proprio letto nel corso di un anno. Poi, oltre a quello che rilascia il nostro corpo nel letto, dobbiamo mettere in conto le particelle dell’atmosfera che si depositano sulle lenzuola. Quindi, in sostanza, è essenziale cambiarle spesso per mantenerci in buona igiene e salute.

Innanzitutto, è importante scegliere tessuti naturali come lino e cotone, che sono traspiranti. Poi, dobbiamo lavarli a 60 gradi in lavatrice. Gli esperti ci consigliano di cambiare le lenzuola ogni settimana in estate, mentre nella stagione fredda anche ogni 10-12 giorni. Non è un’indicazione da rispettare alla lettera, è una raccomandazione basata su tutti gli elementi che abbiamo descritto fino a qui.

Letto da fare
Letto da fare (www.inran.it)

Infine, un’informazione molto utile. Uno studio inglese ha dimostrato che lasciare il letto sfatto tiene alla larga gli acari della polvere. Coperte, lenzuola e cuscini all’aria non presentano umidità e l’habitat per gli acari viene distrutto.

In conclusione, possiamo dire che è molto importante mantenere il letto pulito con tutte le accortezze del caso. Anche se noi non li vediamo, i batteri ci sono ed è meglio prevenire eventuali reazioni e fastidi di salute.

Gestione cookie