Tanti miei vicini versano il sale nello scarico la notte: non sapevo il perchè, ma ora lo faccio sempre

Ogni giorno tendiamo a scoprire nuovi escamotage per risolvere piccoli fastidi quotidiani. Conoscevi quello del sale nello scarico?

Grazie ai social, riusciamo ogni giorno ad avere informazioni circa molti grattacapi che credevamo non sapessimo risolvere da soli. Soluzioni furbe e tips davvero smart che possono risolverci problemi che tendono a stressarci quotidianamente. Ci sono trucchetti che spesso vano virali sui social, e che quindi tutti tendono a mettere in pratica, come questo escamotage. Ora tutti lo provano in casa.

sale nello scarico
Perché sempre più persona buttano il sale nello scarico?-inran.it

Un altro “tip” messo in pratica soprattutto dalle casalinghe è questo, che permette di far profumare casa in meno di 3 minuti. Insomma, inizialmente possono sembrare dei piccoli consigli, ma che in realtà in un secondo momento si possono rivelare preziosi. Non tutti sanno che molte persone la sera prima di andare a dormire, versano il sale nello scarico. Ma perché lo fanno? Scopriamolo!

Perché si butta il sale nello scarico di notte? Non te lo aspetteresti mai

Chi non si è mai trovato a fare i conti con un lavandino che scarica lentamente o con quei fastidiosi odori che risalgono dalle tubature? È un problema comune, che può trasformarsi in un vero disagio quotidiano. La buona notizia è che non sempre serve correre subito dall’idraulico o affidarsi a prodotti chimici aggressivi: a volte basta ricorrere a rimedi semplici e naturali, già presenti in casa. Uno di questi è proprio il sale grosso, spesso utilizzato in combinazione con bicarbonato e acqua calda.

sale nello scarico
Perché si butta il sale nello scarico? Ecco a cosa serve-inran.it

Quando lo scarico rallenta, in cucina o in bagno, non si tratta solo di un piccolo fastidio. Gli intasamenti, se trascurati, possono peggiorare fino a provocare danni più seri e costosi da riparare.

Le cause sono molteplici: residui di cibo che finiscono nei lavandini, grassi che con il tempo si solidificano e si attaccano alle pareti dei tubi, capelli e residui di sapone che si accumulano nelle curve delle condutture. Anche un uso eccessivo di detergenti chimici, invece di risolvere, può indebolire i materiali delle tubature, peggiorando la situazione nel lungo periodo.

Il rimedio naturale: sale, bicarbonato e acqua calda

Un metodo casalingo semplice e a basso costo può fare davvero la differenza. Ecco come funziona:

  1. Versa mezza tazza di sale grosso nello scarico.

  2. Aggiungi subito dopo mezza tazza di bicarbonato di sodio.

  3. Scalda un litro di acqua quasi bollente e versala lentamente nello scarico.

  4. Lascia agire per almeno 30 minuti o, meglio ancora, per tutta la notte.

  5. Risciacqua infine con abbondante acqua calda.

Questo trattamento naturale sfrutta le proprietà di ingredienti semplicissimi: il sale agisce come abrasivo e disincrostante, aiutando a rimuovere i depositi; il bicarbonato neutralizza i cattivi odori e contribuisce a sciogliere i residui organici; l’acqua calda scioglie i grassi solidificati e trascina via lo sporco.

Oltre ad essere economico e facile da mettere in pratica, questo rimedio ha un altro vantaggio: non danneggia le tubature e non inquina. Evitare l’uso eccessivo di sostanze chimiche significa proteggere sia la propria casa che l’ambiente. Con una piccola abitudine settimanale, è possibile mantenere scarichi più puliti.

Gestione cookie