Pulire lo schermo della tv senza danni e in modo naturale: ti bastano due ingredienti

Vuoi pulire in modo corretto e sicuro uno schermo piatto, come quello di una tv, per ottenere una superficie priva di aloni senza rischiare di danneggiarla? Ecco come fare.

Vuoi sapere come pulire nel modo corretto e sicuro lo schermo piatto della tua TV – o di un monitor ad esempio del pc o dello smartphone – per ottenere una superficie perfettamente pulita e priva di aloni, senza correre il rischio di rovinarla o graffiarla? Seguendo questa nostra breve guida, ti spiegheremo come fare, semplicemente utilizzando due ingredienti ed evitando così prodotti aggressivi.

immagine grafica di donna che pulisce lo schermo di una tv
Pulire lo schermo della tv senza danni e in modo naturale: ti bastano due ingredienti (Inran.it)

La pulizia degli schermi moderni richiede infatti attenzione e i prodotti giusti: bastano pochi accorgimenti per eliminare polvere, ditate e macchie, mantenendo la qualità dell’immagine e prolungando la vita del dispositivo. In passato, vi abbiamo già spiegato come fare, ma permetteteci il gioco di pare, una bella rinfrescata, in questi casi, non fa mai male. Chiaramente, prima di ogni cosa, occorre controllare il manuale del televisore per seguire eventuali istruzioni specifiche del produttore.

Cosa usare e cosa evitare per pulire lo schermo di una tv o qualsiasi monitor

Il metodo più sicuro prevede l’uso di un panno morbido in microfibra, che non graffia né lascia residui, inoltre è importante non spruzzare direttamente alcun liquido sullo schermo: il panno va solo leggermente inumidito. Per quanto concerne i prodotti da usare, il consiglio è di usare acqua distillata e una singola goccia di detersivo per piatti diluita in un quarto di tazza d’acqua. Questa miscela delicata rimuove efficacemente impronte e polvere senza rovinare la superficie.

una mano pulisce uno schermo con panno in microfibra
Cosa usare e cosa evitare per pulire lo schermo di una tv o qualsiasi monitor (Inran.it)

Di contro, ci sono tutta una serie di prodotti e miscele aggressive che vanno evitate, in modo da mantenere più pulito, ma soprattutto da fare durare più a lungo lo schermo di una tv o comunque qualsiasi monitor. Non bisogna usare detergenti per vetro, prodotti contenenti alcol o ammoniaca, spray chimici aggressivi o carta da cucina, poiché possono lasciare residui o graffiare lo schermo. Inoltre, non si deve esercitare troppa pressione, dato che i componenti interni dei televisori piatti sono molto sensibili.

Come fare per tenere puliti telecomandi e tastiere

Ti interesserà adesso sapere anche come fare per mantenere puliti telecomandi e tastiere: è importante adottare una routine di pulizia regolare e utilizzare metodi delicati che non danneggino i componenti elettronici. Prima di tutto, bisogna sempre scollegare o spegnere il dispositivo e, nel caso dei telecomandi, rimuovere le batterie. Passate poi la superficie con un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione delicata di acqua e sapone neutro oppure con acqua e aceto.

panno morbido con tastiera e telecomando
Come fare per tenere puliti telecomandi e tastiere (Inran.it)

Questa rimuove grasso, impronte e germi senza lasciare residui aggressivi, mentre vanno evitati prodotti a base di alcol o ammoniaca, che possono scolorire la plastica o cancellare le scritte sui tasti. Per la tastiera, potete utilizzare una bomboletta ad aria compressa o un pennellino morbido per eliminare le particelle più fini. Gli spazi tra i tasti possono essere puliti con cotton fioc inumiditi o con uno stuzzicadenti avvolto in un panno leggermente bagnato.

Gestione cookie