Primi freddi, primi malanni: le 5 tisane autunnali che fanno bene alla salute e che sono anche buonissime

Cominciano i primi freddi e con loro la voglia di qualcosa di caldo e gustoso: queste sono le 5 tisane più buone e genuine dell’autunno.

Quando arrivano i primi freddi c’è sempre quella sensazione un po’ strana: ti accorgi che l’aria cambia, ti viene voglia di rallentare e magari di cercare qualcosa di caldo da bere mentre fuori le foglie fanno il loro spettacolo.

donna tisana fiori e vari ingredienti
Primi freddi, primi malanni: le 5 tisane autunnali che fanno bene alla salute e che sono anche buonissime – Inran.it

È il momento in cui le giornate iniziano a diventare più umide, il corpo si ribella un po’ agli sbalzi di temperatura e tu ti ritrovi lì, a pensare che forse una tisana può aiutarti a sentirti meglio. Non fa miracoli, ma è una coccola che funziona sempre.

Le tisane migliori dell’autunno: 5 toccasana che non puoi lasciarti sfuggire

La prima tisana che viene in mente è quella allo zenzero. Basta tagliare qualche fettina fresca e subito sale quel profumo che ti sveglia dal torpore. È perfetta quando senti la stanchezza addosso, quella pesantezza che arriva con l’autunno.

tazza con bevanda calda su tavolo e foglie secche
Le tisane migliori dell’autunno: 5 toccasana che non puoi lasciarti sfuggire – Inran.it

Lo zenzero stimola, scalda, ti dà energia e allo stesso tempo calma lo stomaco. Se ci aggiungi limone o arancia, diventa anche una specie di mini-scatola di vitamine.

Cardamomo: ogni sorso è un tocco di benessere

Il cardamomo ha un aroma tutto suo. Non somiglia a nessun’altra spezia e forse è proprio questo che lo rende speciale nelle tisane di questo periodo. È utile quando inizi a sentire il naso che si tappa o la gola che punge.

donna con tisana libro e foglia secca
Cardamomo: ogni sorso è un tocco di benessere – Inran.it

E quando ci aggiungi anche un po’ di zenzero o un pizzico di cannella, sembra quasi di avere tra le mani una bevanda celestiale.

Tisane ricche di vitamina C: una scorta per i giorni più grigi

E poi ci sono le tisane con agrumi, frutti rossi, papaya, rosa canina, kiwi, aloe. Sono un pieno di vitamina C e di buonumore. Perfette quando ti senti un po’ scarica o quando il cielo resta grigio per troppi giorni di fila.

Eucalipto: eccezionale per la congestione nasale

Poi c’è l’eucalipto. Non serve dire molto: basta aprire la bustina per capire perché è il re delle tisane quando arriva il freddo. Ha quel profumo che sembra ripulire tutto, come quando apri le finestre dopo giorni di pioggia. Se senti il respiro un po’ affaticato o le vie aeree che iniziano a chiudersi, un infuso con eucalipto, magari insieme a timo o menta, dà subito un senso di sollievo.

Echinacea: l’alleata che non delude mai

L’echinacea è una di quelle piante che sembrano nate apposta per l’autunno. Se la prendi con regolarità aiuta a prevenire raffreddore e influenza, o almeno a farli passare più in fretta. Di solito viene abbinata alla rosa canina, che addolcisce il sapore e aggiunge una spinta naturale in più.

Gestione cookie