Banane, buone per noi ma anche per le piante: come farne un fertilizzate

Le banane sono un frutto ricco di proprietà che ci fa bene: ne ricavano benefici sicuramente anche le piante. Vediamo come farne un fertilizzante.

banane-fertilizzante
banane (pixabay)

Il potassio, uno dei principali elementi delle banane, è noto per le sue proprietà; potrebbe essere molto utile anche alla crescita delle nostre piante: nutre le radici, evita che le piante appassiscano, le rafforza, prevenendo l’insorgere delle diverse malattie. Insomma: potrebbe davvero essere una mano santa.

Il potassio è l’ideale per ciclamini, ortensie e peonie: i colori ne risulteranno più vividi e le piantine saranno ancora più belle. Via libera anche con le piante da frutto, come i meloni e le patate. Va bene anche con le coltivazioni a basso contenuto d’azoto: pomodori, peperoni, cetrioli e ravanelli.

Ti potrebbe interessare anche-> Rami di pino o abete a costo zero, come ricavarne decorazioni utili

Come ricavare un fertilizzante dalle banane

banane-fertilizzante
concimante (pixabay)
  • Se vuoi un fertilizzante liquido, leggi qui.  Scegli un contenitore abbastanza grande, a seconda di quante bucce di banana hai. Puoi tagliarle per infilarle meglio al suo interno o lasciarle intere, scelta tua. Metti acqua nel contenitore: fai attenzione che l’acqua copra tutte le banane per intero, o si creerà muffa che inficerà l’efficacia del tuo fertilizzante. Lascia a riposo per circa 15 giorni, rabboccando il barattolo se il livello del liquido scende. Usa il composto che ne verrà diluito in acqua con moderazione.

Ti potrebbe interessare anche-> Stelle di natale, trucco per far tornare le sue foglie rosse

  • Se vuoi un fertilizzante solido, leggi qui. Il procedimento è davvero molto rapido: lascia essiccare delle bucce di banana, dopo averle tagliate in piccoli pezzi. Puoi farlo al sole o al forno. Quando si saranno essiccate, mettile nel terreno, proprio infondo, vicino alle radici. Non posizionarle in superficie perché qualche insetto potrebbe portarlo via.

serena garofalo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.