Rollè di tacchino, un secondo piatto molto bello da vedere e saporito da gustare. La ricetta originale di Benedetta Rossi

In questi giorni di festa i pranzi e le cene in famiglia e con gli amici non finiscono mai. Spesso però le idee scarseggiano e si vorrebbe variegare il menù. Benedetta Rossi tramite i suoi canali ci propone una ricetta di un secondo piatto davvero speciale, ricco di gusto, bello da vedere e anche facile da preparare: il rollè di tacchino. Non è altro che un rotolo di tacchino ripieno di salsiccia e olive, avvolto in fette di pancetta, una vera bontà. È perfetto anche per essere preparato in anticipo per non restare fino all’ultimo momento ai fornelli. Vediamo insieme qual è la ricetta.
Rollè di tacchino, la ricetta di Benedetta Rossi

Ingredienti
- 1 kg di petto di tacchino
- 3 salsicce (300 gr)
- 100 gr di pancetta a fette
- 100 gr di olive verdi e nere
- 600 gr di patate
- 40 gr di pangrattato
- 1/2 bicchiere di acqua
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Sale e olio extra vergine d’oliva q.b.
- Rosmarino
- Aglio macinato
Procedimento
Per realizzare il rollè di tacchino di Benedetta Rossi si prepara per prima cosa il tacchino aggiustando di sale, spolverando rosmarino e aglio macinato per insaporire per bene tutta la carne. In seconda battuta si sbriciolano le salsicce e si posizionano al centro del petto di tacchino, si inseriscono anche le olive tagliate a rondelle e si chiude il petto di tacchino formando un rotolo. Si aggiusta di sale anche sulla parte esterna, si avvolge il tutto con le fette di pancetta e si chiude con lo spago da cucina.
Potrebbe interessarti anche: Bucce d’arancia candite: la ricetta per preparare questa gustosa merenda
A questo punto si pone il tacchino in una teglia da cucina unta di olio spennellando anche la superfice della carne. In teglia si inserisce il vino e l’acqua e si mette per un po’ da parte. Affianco al rollè si possono preparare delle patate per un contorno che piace sempre a tutti. Si tagliano a pezzetti le patate, si sala, si mescola e si spolvera con il pangrattato, rosmarino e aglio macinato e si mescola con le mani. Così si inseriscono le patate in una teglia unta di olio ed un altro po’ si versa sulle patate stesse.
Potrebbe interessarti anche: Pandoro ripieno con crema di limone e frutti di bosco: una vera bontà!
Si infornano le due teglie e si lascia cuocere a 180° per circa 75 minuti anche se il consiglio di Benedetta è di controllare dopo circa un’ora. Quando la cottura è ultimata il rollè va tagliato a fette eliminando lo spago e servito in uh piatto accompagnato dalle patate.