Liquirizia per bruciare i grassi, un valido aiuto per il metabolismo

Liquirizia per bruciare i grassi ed accelerare il metabolismo. Assumendone quantità moderate, otterremo ottimi benefici per il corpo e per la linea

liquirizia per perdere peso proprietà
Radice di liquirizia (Pixabay)

La pianta della liquirizia, (Glycyrrhiza glabra) è originaria dell’ Asia occidentale e del Sud Europa e appartiene alla famiglia delle Leguminose. Essa è una pianta erbacea perenne e viene utilizzata fin dall’antico Egitto in campo omeopatico ed erboristico. Le sue radici sono la parte maggiormente utilizzata, ed hanno proprietà antinfiammatorie, digestive, antiossidanti ed alleviano i disturbi respiratori.

Solitamente la liquirizia è reperibile sotto forma di bastoncini, di polvere o come ingrediente in infusi digestivi. Assumendone dosi, anche moderate essa si occupa , inoltre, di stimolare il metabolismo ed accelerare il processo brucia-grassi della nostra dieta dimagrante.

Potrebbe interessarti anche >>> Gli effetti della cipolla nella dieta: un brucia grassi inaspettato

Liquirizia per bruciare i grassi, come è possibile?

liquirizia per perdere peso infusi
Infuso alla liqurizia (Pixabay)

La liquirizia contiene al suo interno oli che consentono di bruciare i grassi, chiamati flavonoidi, che sono ottimi antiossidanti e contrastano i radicali liberi, riducendo dunque i livelli di grasso nel sangue e del colesterolo cattivo.

Ma veniamo a noi, i flavonoidi ostacolano la lipogenesi, ovvero il processo metabolico anabolico adibito alla sintesi degli acidi grassi, che possono andare a formare poi, molecole lipidiche più complesse. In poche parole rallentano la formazione di grasso nel corpo. Per tale motivo la liquirizia è un valido aiutante nella perdita di peso.

Sembrerebbe sufficiente consumare anche una sola porzione giornaliera di alcuni di questi frutti o verdure contenenti i flavonoidi – ha dichiarato Aedin Cassidy, ricercatrice di nota fama – per favorire il controllo del peso con importanti ricadute in termini di salute“.

Potrebbe interessarti anche >>> Quali sono e come funzionano gli alimenti brucia grassi

Tra i tanti modi per assumere liquirizia, annoveriamo thè ed infusi. Facilissimi da preparare e ottimi da bere, basta far bollire un po’ d’acqua in un pentolino e aggiungere la radice di liquirizia, tritata o tagliata a pezzi. Lasciar cuocere per 10 minuti e filtrare con un colino. Né basta uno al giorno, per progredire gradualmente nella nostra dieta.

Bisogna però fare attenzione a non assumere quantità eccessive di liquirizia. Essa è infatti un vasodilatatore, motivo per cui la sua assunzione può innescare un rialzo della pressione con conseguenze pericolose che tutti conosciamo. (Elisabetta Prunas)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.