Frigo, l’errore da non fare: ti costa veramente tanto

Frigo, l’errore da non fare: ti costa veramente tanto: sia in termini di bollette sia in termini di…salute. Ti conviene?

Frigo cibi cotti
Frigorifero (Pixabay)

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI->

In questi tempi duri, si cerca di capire come risparmiare al meglio possibile. Magari ce ne inventiamo di ogni, dobbiamo assolutamente cercare un modo per arrivare a fine mese. Ecco quindi che, per quanto riguarda l’uso degli elettrodomestici, cerchiamo sempre di trovare qualche escamotage che sia almeno un po’ rilevante.

Questo vale soprattutto per il re dei consumi in questo periodo, il condizionatore. Non ne possiamo proprio fare a meno, ma siamo consapevoli che consumi davvero tanto. Ed ecco quindi che si sprecano i consigli, proprio non ci manca nulla. Per quanto riguarda il consizionatore, sappiamo cosa fare. Finestre chiuse, temperature non troppo basse, evitiamo l’uso costante.

Per quanto riguarda altri, come il forno, possiamo usare la funzione ventilata perché i cibi si cuociano più velocemente e con meno energia. Insomma, i trucchi sono tanti.

Frigo, l’errore da non fare: ti costa veramente tanto

Errore ti costa molto in cucina
Quest’errore ti fa pagare molto… (Pixabay)

Frigo, c’è un errore che non dobbiamo fare. Come per il condizionatore e il forno, dobbiamo evitare determinate cose perché non solo ci fanno consumare tanto ma….stavolta possono essere nocive anche per la salute. Per esempio: assicuriamoci di aver chiuso bene il portellone, non riempiamolo troppo, apriamolo solo il tempo necessario.

Ma in più c’è un errore che viene commesso da molti e riguarda proprio il frigorifero. Molti hanno la cattiva abitudine di mettere i cibi appena cotti direttaemente in frigo. Non c’è dubbio che il frigo conservi, ma questo proprio n0n possiamo farlo. Anche se un cibo è stato ben cotto, un raffreddamento repentino può farlo andare a male, rovinandolo. Senza contare che può contagiare e riscaldare i cibi che sono attorno.

Raffreddare un cibo caldo e la temperatura generale del frigo, che non potrà che salire, richiederà inoltre un dispendio energetico più alto. E questo vuol dire che pagherete di più. Per qualcosa che, infondo, era chiaramente evitabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.