Come fare una pizza a forma di calza? Il procedimento è molto semplice: ecco come preparare una favolosa pizza della Befana. La ricetta.

Non c’è niente di meglio che mangiare una pizza, ancora meglio se fatta in casa. Una vera delizia da gustare con la famiglia o con una serata tra amici. Se non avete idee per una cena semplice il giorno della Befana (soprattutto dopo pranzi e cene natalizi), perché non realizzare una magnifica pizza a forma di calza?
Sono un’idea originale e sfiziosa per chi ama stare in tema con la festa e ha la passione per la pizza. Se non si ha un tagliabiscotti a forma di calza, si può tranquillamente creare la forma con un coltello. La ricetta è molto semplice da seguire e bambini e adulti ne saranno deliziati sia dal palato che dalla forma.
Come realizzare una pizza a forma di calza: la Pizza della Befana

Gli ingredienti per la Pizza della Befana sono:
- 4 g di lievito di birra fresco
- 170 ml di acqua
- 300 g di farina
- mezzo cucchiaino di zucchero
- 5 g di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 150 g di scamorza
- 200 g di passata di pomodoro
- sale
- olio extravergine d’oliva
Ti potrebbe interessare anche >>> Questi tortellini al forno sono una vera bontà: falli per Capodanno e sarà un successo | La ricetta easy
Iniziare la preparazione sciogliendo il lievito e lo zucchero nei 170 ml di acqua tiepida e aspettare che si formi una leggera schiuma in superficie. In una ciotola mescolare insieme la farina, il sale e poi disporre il composto secco sul piano da lavoro creando una fontana. Al centro, infine mettere l’acqua con il lievito e l’olio extravergine di oliva.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK
Amalgamare il composto fino a creare una pallina morbida che poi va messa dentro ad una ciotola e coperta con un canovaccio. Lasciare riposare l’impasto per circa due ore, fino a che il volume non sarà raddoppiato. Trasferire in seguito su un piano da lavoro leggermente infarinato e stendere fino a che lo spessore non diventa sottile, circa mezzo centimetro.
Ti potrebbe interessare anche >>> A Capodanno il baccalà in umido non può mancare | La ricetta facile e velocissima
Ritagliare le forme di calza dall’impasto creato e disporle su una teglia rivestita da carta da forno e far lievitare altri 30 minuti (sempre coperto con un canovaccio). Mentre si aspettano i 30 minuti, ritagliare la scamorza a fettine e ricavare da esse delle stelline e dei rettangoli. Passato il tempo di riposo, condire le calze con il pomodoro, una polverata di sale e un filo di olio. Infornare a 200° per circa 20 minuti. Infine decorare con le fette di scamorza e rimettere in forno per altri 5 minuti. Le calze saranno pronte per essere gustate!