Versa del succo di limone in questa pianta e guarda cosa succede: una cosa davvero incredibile

Il succo di limone è noto per le sue grandi proprietà benefiche quindi cosa succede quando si decide di versarlo nella propria pianta? Il risultato è davvero incredibile.

usare il limone nelle piante
Succo di limone (Canva – Inran.it)

Il giardinaggio è un hobby molto in voga che racchiude al suo interno svariati segreti e trucchetti per donare vitalità alle proprie piante. Difatti a volte capita di soffermarsi a guardare i fiori presenti dai fiorai e chiedersi come fanno ad essere sempre così rigogliosi. Trucchetti del genere si possono attuare anche a casa con le proprie piante e il risultato sarà incredibile.

Per far diventare le piante più rigogliose e piene di vita, il limone è essenziale per creare speciali miscele ricche di potassio e Vitamina C. Oltre ad essere un incredibile disinfettante che riesce a tenere lontano gli insetti, il limone arricchisce le piante con le sue proprietà nutritive, donando alle piante vigore, vitalità e splendore.

I metodi per utilizzare il succo di limone nella propria pianta: risultato spettacolare!

limone nelle pianta
Prendersi cura pianta (Canva – Inran.it)

Ti potrebbe interessare anche >>> Attenzione a questi segnali: se li noti sui Crisantemi significa che sono molto malati | Cosa fare

Il succo di limone, innanzitutto, non va usato appena spremuto e senza essere diluito con altri ingredienti poiché potrebbe creare l’effetto contrario a quello desiderato, ovvero danneggiare le foglie della pianta. Esistono due metodi, due tipi di miscela, da poter fare a casa e che ridonano vitalità alle piante in modo naturale.

Ti potrebbe interessare anche >>> Lo stile giapponese per dare una forma particolare alle tue piante | Come si fa lo stile Kokedama

Per il primo metodo, servono:

  • 3 gocce di succo di limone
  • 200 ml di acqua

Basta diluire insieme i due ingredienti e versarlo direttamente nel terriccio della pianta. Questa miscela aiuta a tenere lontani i parassiti indesiderati ed è in grado di donare vitalità alle foglie della pianta. Il liquido, e i nutrienti, vengono lentamente assorbiti e dopo un giorno si noteranno già colori più intensi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK

Per il secondo metodo sono necessari:

  • 10 gocce di succo di limone
  • 200 ml di acqua
  • dischetti di cotone

Amalgamare insieme le dieci gocce di limone ai 200 ml di acqua e successivamente immergere i dischetti di cotone fino ad inzupparli per bene, Strizzarli e passarli delicatamente sulle foglie. Questo metodo non solo permette di avere foglie lucidissime come fossero cera, ma tiene lontano anche gli insetti parassiti come la cocciniglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.