La felicità è tutta una questione di abitudini: quali tenere e quali eliminare!

Cosa bisogna fare per essere felici? Grazie a questi utili consigli scoprirai come ottenere la felicità con alcune abitudini e quali eliminare.

felicità abitudini tenere
Ragazze che scattano una foto (Canva – Inran.it)

La felicità non è altro che un’esperienza positiva e di gioia che va in stretta correlazione con lo stile di vita e la sensazione di godersela a pieno. A differenza di un paio di anni fa le condizioni di vita sono cambiate, ciò non toglie che bisogna prendersi cura di se e della propria salute psico-fisica. Esistono svariati falsi miti sulla felicità e sono tante le persone che si interrogano sul perché non si riesce ad esserlo in maniera prolungata.

Innanzitutto bisogna fare alcune precisazioni: il primo è che la felicità sia una naturale e quotidiana condizione umana, non funziona così invece. A differenza degli uomini del caverne dove la felicità e lo scopo della vita in sé era quella di sopravvivere e procacciarsi il cibo, la mente dell’essere umano umano invece si è evoluta al punto da porre su una scala piramidale immaginaria la sopravvivenza mettendo quasi da parte la felicità che tutti si meritano.

Felicità: ecco le abitudini da tenere e quale eliminare!

felicità salute
Giovane famiglia felice (Canva – Inran.it)

Basta pensare che se non si è felici allora vuol dire che si ha qualche problema psichico o non si sta bene con se stessi. L’essere umano è in continua lotta con se stesso alla ricerca della felicità, c’è però fa dire anche che tale concetto è in stratta correlazione con alcune abitudini, ma soprattutto con il proprio stile di vita, dalla società in cui si trova e da una serie di fattori significativi.

È importante prendersi cura del proprio stato emotivo e tutto quello che concerne, questo perché secondo alcune statistiche pare che 264 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione e disturbi legati alla mancanza di felicità e benessere interiore. Molte persone pensano che per essere felici bisogna raggiungere degli obbiettivi specifici. Un altro falso mito, perché dopo aver raggiunto l’obbiettivo il senso di felicità sarà momentaneo e la soddisfazione durerà poco e nulla.

Non è vero che per essere felici bisogna pensare sempre positivo, questa abitudine non farà altro che far riaffiorare in te sensazioni negative. L’obbiettivo di ogni persona è quella di essere felici e raggiungere un punto di pace interiore che niente e nessuno può scalfirlo ne rovinarlo.

SE NON VUOI PERDERTI I NOSTRI AGGIORNAMENTI ED ESSERE SEMPRE IL PRIMO A CONOSCERE LE ULTIME NOTIZIE, PUOI SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL: TELEGRAM, INSTAGRAM e TIKTOK

L’ideale sarebbe quello di definire la parola felicità e di attribuirle un significato o un valore per te. Inizia con l’apprezzare quello che hai, il primo passo per essere felici ed avere una vita appagante è la gratitudine. Come fare per essere felici, la risposta ce la dà la scienza! L’igiene del sonno è fondamentale, lo stesso vale per l’alimentazione, ma soprattutto la felicità non è egoismo.

Per questo è importante prendersi cura di qualcosa o di qualcuno che a te sta fortemente a cuore. Perché bisogna essere felici e cosa succede al corpo e alla mente quando ciò viene a mancare! Infine concediti del tempo per te lontano da ogni distrazione, immerso nella natura oppure attuando una serie di cambiamenti positivi nella tua vita.

Nicolas De Santis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.