Cosa c’è da sapere su questo argomento: l’antistaminico che fa dimagrire ma che comporta anche delle complicazioni per la salute.

Attenzione all’antistaminico che fa dimagrire. Si tratta di un prodotto che sta ricevendo una grossa pubblicità sui social network e su TikTok in particolare, dove lo stesso viene descritto come un efficace rimedio per dimagrire subito e senza sforzo. Ed è un po’ il sogno di tutti perdere dei chili di troppo in modo immediato e privo di sacrifici.
Ma non è tutto oro ciò che luccica ed anche l’antistaminico che fa dimagrire non fa eccezione. Il tam tam mediatico riferisce solo di quello che è l’aspetto più apprezzato legato alla sua assunzione, ma nessuno parla di quelli che possono essere gli effetti collaterali.
Qual è l’antistaminico che fa dimagrire, di che cosa è composto e cosa va assolutamente appreso allo scopo di non procedere con una assunzione alla leggera? E soprattutto, quali sono le possibili controindicazioni? Non bisogna sottovalutare quelli che sono i rischi riscontrati.
L’antistaminico che fa dimagrire

Non deve ingannare il fatto che anche delle celebrità abbiano pubblicizzato il prodotto farmaceutico in questione. Si tratta dell’Acido Linoleico Coniugato o CLA. L’utilizzo originario per il quale tale medicinale andrebbe prescritto riguarda la sua capacità di alleviare i negativi effetti che derivano da allergie e reazioni simili.
L’Acido Linoleico Coniugato o CLA riesce a mitigare fenomeni come prurito, rossori, dermatiti e quant’altro e funziona su di una base di ciproeptadina, che lavora in tutto e per tutto come sorotonina ed istamina.
l’Acido Linoleico Coniugato o CLA sembra lavorare in maniera diversa rispetto ai soliti antistaminici. Di solito prodotti del genere comportano una resistenza a livello di presenza dell’insulina, con un blocco nel calo di quella che è la massa grassa effettivamente presente. Inoltre si hanno anche altre conseguenze come una inattesa sonnolenza, che può diventare via via più marcata a seconda di una somministrazione più intensa.
Quali sono i rischi noti possibili

Con l’Acido Linoleico Coniugato si punta a ridurre le riserve immagazzinate di grasso ed a fortificare le difese dell’apparato immunitario. Si tratta di un omega 6, ovvero di un grasso polinsaturo buono di origine per lo più vegetale.
SE NON VUOI PERDERTI I NOSTRI AGGIORNAMENTI ED ESSERE SEMPRE IL PRIMO A CONOSCERE LE ULTIME NOTIZIE, PUOI SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL: TELEGRAM, INSTAGRAM e TIKTOK
Tra i rischi connessi ad una sua assunzione indiscriminata si hanno situazioni già riscontrate in alcuni casi come la comparsa di diarrea, nausea, stanchezza e spossatezza diffuse, problemi nella digestione, mal di stomaco e rallentamento nei processi che portano il sangue a coagulare.
Se ne sconsiglia l’uso anche in caso di sindrome metabolica e di diabete in corso. Come con ogni prodotto farmaceutico bisogna sempre andarci cauti e richiedere un consulto al proprio medico di base, prima di procedere con un qualsiasi utilizzo.