Ho scoperto come preparare le pizzette senza doverle far lievitare: in 5 minuti sono pronte da mangiare

Queste pizzette sono una vera squisitezza e si preparano in 5 minuti perché non dovrai farle lievitare, provale subito e te ne innamorerai.

Pizzette nel piatto
Ho scoperto come preparare le pizzette senza doverle far lievitare: in 5 minuti sono pronte da mangiare (Inran.it)

Sono sfiziose e super saporite e piaceranno a tutta la famiglia, puoi prepararle anche all’ultimo minuto per cena se non sai cosa cucinare dal momento che il procedimento è incredibilmente semplice e veloce. Puoi proporre queste fantastiche pizzette anche ai bambini per una merenda super gustosa ed invitante e puoi aggiungere al buffet durante un aperitivo casalingo con amici e familiari, con la loro strepitosa bontà andranno subito a ruba.

L’impasto di queste buonissime pizzette non deve lievitare, saranno quindi pronte in 5 minuti a conquisteranno il palato di tutti. Dopo averle provate non riuscirai più a smettere di mangiarle, sono una tira l’altra e di sicuro le rifarai moltissime altre volte perché sono una vera bontà.

Si preparano in pochi minuti e sono davvero eccezionali, queste pizzette piaceranno a tutti

Mini pizzette
Pizzette, in 5 minuti sono pronte da mangiare (Inran.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare delle sfiziose e buonissime pizzette senza lievitazione:

Per l’impasto:

500 g di farina 00
300 ml di acqua
1 cucchiaino di zucchero
30 ml di olio extravergine di oliva
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate in polvere (16 g)
1 cucchiaio raso di sale

Per il condimento:

500 g di polpa di pomodoro
1 cucchiaino di sale
50 ml di olio extravergine di oliva
basilico fresco
1 cucchiaino di origano secco o fresco
250 g di fior di latte

Il procedimento, passo dopo passo, per preparare delle squisite pizzette senza lievitazione

La prima cosa che devi fare risulta essere quella di preparare il condimenti, quindi trita i pomodori pelati e insaporiscili con il sale, l’olio extravergine di oliva, l’origano e il basilisco fresco. Mescola bene gli ingredienti per farli insaporire tra loro, dopodiché taglia il fior di latte a cubetti e lascialo sgocciolare bene.

Successivamente prepara l’impasto versando all’interno di una capiente ciotola l’acqua tiepida, aggiungi il lievito e mescola per farlo sciogliere completamente, dopodiché unisci lo zucchero e la farina setacciata un po’ alla volta mentre mescoli con una forchetta. A questo punto aggiungi anche l’olio extravergine di oliva e il sale e continua a mescolare fin quando non avrai ottenuto un impasto liscio ed omogeneo.

Avendo utilizzato il lievito istantaneo l’impasto non sarà necessario far lievitare per ore l’impasto, con l’aiuto di un mattarello stendilo direttamente su un piano infarinato dandogli uno spessore di circa 1 cm. Prendi ora un coppapasta e ritaglia le pizzette, poi condiscile con il pomodoro pelato e cuocile in una padella antiaderente con il coperchio a fiamma medio-bassa per circa cinque minuti. Trascorso questo tempo aggiungi il fiordilatte e prosegui la cottura per altri 2-3 minuti.

Puoi cuocere le pizzette anche in forno, in questo caso per circa 8 minuti a 200 gradi, aggiungi poi il fiordilatte e fai cuocere per altri 4 minuti. Sono ottime anche nella friggitrice ad aria e i tempi di cottura sono simili a quelle cotte in forno, imposta 200 gradi per 8 minuti e dopo aver aggiunto il fiordilatte prosegui la cottura per 2-3 minuti. Queste squisite pizzette senza lievitazione si preparano davvero in pochissimo tempo e conquistano sempre il palato di tutti, provale e vedrai che andranno subito a ruba! Buon appetito.

Impostazioni privacy