La mia torta yogurt e biscotti improvvisata ha avuto un successo clamoroso: sarà il dolce dell’estate

Torta yogurt e biscotti: il successo è assicurato, una ricetta perfetta per l’estate, provala e non potrai più farne a meno.

Ricetta della torta allo yogurt
Yogurt, un ingrediente speciale- (Inran.it)

Ormai l’estate è alle porte e tutti sono alla ricerca di ricette più fresche e leggere, talvolta i dolci risultano un po’ pesanti e non adatti a chi segue una dieta, tuttavia esistono molte ricette light per quando si ha voglia di togliersi uno sfizio. Lo yogurt è uno spuntino ideale, perfetto se mangiato a colazione o come spuntino. Esistono molti dolci a base di yogurt, questo ingrediente infatti è estremamente versatile ed è adatto sia a ricette dolci che salate, è inoltre consigliato consumarlo per le sue proprietà.

Torta yogurt e biscotti, è buonissima

Questo dolce è strepitoso
Torta yogurt e biscotti, la ricetta dell’estate- (Inran.it)

Lo yogurt tra tutti i latticini è uno dei prodotti più sani e viene spesso consigliato anche dai nutrizionisti per essere consumato a colazione o come spuntino dopo l’allenamento. Questo ingrediente infatti è benefico per la nostra salute, alleato dell’intestino grazie ai fermenti contenuti al suo interno, si tratta di un probiotico naturale.

Per questa ragione può essere consumato anche quotidianamente, è preferibile sceglierne uno bianco e con un ridotto contenuto di grassi, in questo modo sarà davvero perfetto. Una ricetta sfiziosa in cui possiamo utilizzarlo è la torta yogurt e biscotti. Si tratta di un semifreddo che piacerà a tutti, per realizzarla ci vogliono pochi minuti, vediamo come si prepara.

Torta yogurt e biscotti, la ricetta

Per circa nove fette di torta, vi serviranno 18 biscotti integrali senza zuccheri aggiunti, 110 g di dolcificante se lo gradite, 70 g di burro, 50 g di amido di mais, 2 uova, un vasetto di yogurt greco e dello zucchero a velo. Iniziate rompendo le uova e aggiungete il dolcificante, l’amido di mais e lo yogurt greco. Amalgamate tutti gli ingredienti con una frusta.

Una volta che otterrete un composto liscio e senza grumi, trasferitelo in un pentolino e accendete il fuoco, continuate a girare energeticamente e fate addensare il tutto, unite anche il burro e una volta che si sarà fuso spegnete i fornelli. In un contenitore rettangolare di circa 20 cm, iniziare a posizionare i biscotti sul fondo e farcite poi con la crema che avete ottenuto. Livellatela e copritela con ulteriori biscotti, lasciate raffreddare il dolce in frigorifero fin quando non si sarà rassodata e spolverate con lo zucchero a velo.

Impostazioni privacy