Scaloppine all’aceto balsamico, preparale in questo modo e te ne innamorerai, pronte in soli 10 minuti, anche i più reticenti le apprezzeranno.
![Scaloppine tenere e cremose](https://www.inran.it/wp-content/uploads/2024/08/Scaloppine.jpg)
La carne può essere preparata in innumerevoli modi, possiamo infatti utilizzarla per preparare un sugo per la pasta o per mangiarla come piatto unico, accompagnato da verdure o patate. La carne è ricca di proteine, a seconda della tipologia può essere più o meno grassa. Quando scegliamo di consumare la carne, è consigliato prediligerne una che non provenga da un allevamento intensivo e che sia biologica.
Un’idea ottima quando avrete voglia di carne è quella di preparare le scaloppine all’aceto balsamico, farlo è davvero molto semplice. Si tratta di un secondo a base di carne, veloce e saporito, che permette di salvare il pranzo e la cena in pochi passaggi. È una soluzione ideale per quando si ha voglia di carne ma non si vuole spendere troppo tempo davanti ai fornelli.
Scaloppine all’aceto balsamico, sono deliziose
![Il modo migliore per fare le scaloppine](https://www.inran.it/wp-content/uploads/2024/08/Scaloppine-con-aceto.jpg)
Le scaloppine all’aceto balsamico, saranno pronte in pochi minuti, prima di tutto iniziate scegliendo la carne, nonostante ci siano numerose varianti, il suggerimento è quello di utilizzare delle fettine di vitello, in quanto resteranno più tenere. A conferire sapore al piatto e a caratterizzarlo, sarà il sughetto aromatizzato dall’aceto balsamico. Evitate le glasse e scegliete un autentico aceto balsamico. Il sapore sarà più deciso, corposo e non conterrà zuccheri aggiunti o altri ingredienti. Per quattro persone, dovrete procurarvi:
- 8 fettine di vitello
- 60 g di burro
- 1 mestolo di brodo o di acqua bollente
- 2 cucchiai di aceto balsamico
- Olio di oliva
- Farina
- Sale fino
Fettine all’aceto balsamico, come prepararle
- Iniziate dedicando via la carne, battetela per assottigliarla ma state attenti a non strapparla, dovrete procedere con movimenti cauti dal centro verso i bordi.
- Mettete la farina in un piatto e adagiate sopra le fette di carne una alla volta, pressatele leggermente, giratele entrambi i lati, eliminate la farina in eccesso e mettetele da parte.
- In una padella antiaderente versate un goccio d’olio e sciogliete il burro, a questo punto aggiungete le fettine di vitello senza sovrapporle e fatele rosolare prima da un lato e poi dall’altro.
- Quando la cottura sarà praticamente ultimata, unite l’aceto balsamico, fate evaporare per qualche minuto aggiungete il brodo l’acqua.
- Una volta che si sarà creata una cremina, spegnete il fuoco e servite le vostre scaloppine con la loro salsa cremosa ancora calde.
Le scaloppine all’aceto balsamico, saranno perfette accompagnate da un’insalata fresca di stagione.