Il dolore ai denti può essere scatenato da diversi fattori, come una carie oppure l’infiammazione della gengiva: i rimedi naturali a disposizione.
Il mal di denti è un problema molto comune e che affligge le persone di frequente. Questo problema può essere scatenato da diversi fattori, magari un dente cariato, oppure una gengiva infiammata. Si tratta di un dolore che insorge quasi all’improvviso e che è difficile da gestire. Naturalmente, se non passa nel giro di pochi giorni, il consiglio è quello di recarsi dal dentista.
Tuttavia, per alleviare il dolore sul momento, possiamo sfruttare diversi ingredienti naturali. Si tratta di rimedi temporanei, dunque non soluzioni definitive e miracolose, ma che possono dare grande sollievo, specialmente nella fase più acuta del dolore. Si tratta di ingredienti facilmente reperibili e che solitamente troviamo un cucina. Mal di denti, come alleviare il dolore.
I rimedi naturali per alleviare temporaneamente il dolore ai denti: gli ingredienti più efficaci
Tutto quello che ci occorre sono ingredienti dalle proprietà antinfiammatorie e analgesiche, i quali possono essere applicati tramite risciacqui oppure essere poggiati sulla zona dolorante. Tra le soluzioni migliori troviamo il sale, per via della sue proprietà antisettiche calmanti. Basta un cucchiaino di sale, da sciogliere in mezzo bicchiere di acqua calda, e praticare dei risciacqui di 30 secondi ciascuno.
Così come il sale, anche l’aglio è un ottimo ingrediente naturale dalle spiccate proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Grazie al contenuto di allicina, l’aglio allevia il dolore e le infiammazioni, riducendo l’infezione alle gengive. Basta schiacciare uno spicchio di aglio crudo e applicarlo sulla zona interessata. Anche il prezzemolo è un valido rimedio casalingo.
Si possono praticare risciacqui con il prezzemolo, oppure semplicemente masticarne le foglie diverse volte al giorno. In questo modo, si possono assorbire i diversi benefici. Attenzione se si è in stato di gravidanza, in tal caso meglio evitare questa soluzione. I chiodi di garofano, grazie alla presenza di eugenolo, possiedono proprietà analgesiche e antisettiche.
Come far passare il mal di denti con i rimedi casalinghi
I chiodi di garofano, come accennato, rappresentano una valida soluzione per alleviare il dolore alle gengive e ai denti. Si possono applicare direttamente sulla zona dolorante, per qualche minuto, oppure si può creare una pasta: si macinano i chiodi di garofano e li si mescola con un po’ di acqua, dunque si applica la pasta sulla zona infiammata. Mal di denti notturno: cause e rimedi per calmare il dolore
E poi possiamo fare affidamento sul tè nero, il quale, grazie all’acido tannico, allevia il dolore. Si immerge una bustina da tè in acqua calda, poi la si applica in bocca. Tale soluzione si più ripetere più volte al giorno. Infine, il pepe di Cayenna con lo zenzero sono un mix eccezionale. Basta mescolare in parti uguali questi due ingredienti, scioglierli in acqua e poi applicarli sulla bocca.