Quale carne si può mangiare più spesso? I consigli per una salute di ferro

C’è un tipo di carne che si può mangiare più spesso rispetto agli altri perché fa bene alla salute ed ecco qual è.

Nella nostra alimentazione non manca mai la carne. È preziosa per le proteine animali che contiene e che servono al nostro organismo per diverse attività. Ma ci sono diversi tipi di carne e la domanda di oggi è questa: quale carne è la migliore per la nostra salute? Risponderemo in questo articolo grazie all’opinione e alle indicazioni degli esperti.

Mangiare un piatto di carne
Un piatto di carne (Inran.it)

Dal momento che la carne proviene dagli animali, non bisogna considerare solamente la carne in sé per sé, ma una serie di altri elementi. Ad esempio, come sono stati allevati gli animali e che cosa hanno mangiato. Questo e altri aspetti di questo alimento possono portarci alla conclusione di quale sia la carne migliore da mangiare.

La carne migliore da mangiare per la nostra salute: la carne bianca

Quando si parla di questo argomento, i più informati sono portati a rispondere che la carne migliore è in assoluto quella bianca. Abbiamo, in genere, due tipi di carne, quella bianca e quella rossa. La prima proviene da animali da cortile, mentre la seconda da animali da allevamento e contiene più mioglobina. La carne bianca viene considerata migliore perché molto meno grassa e più digeribile.

Infatti, gli esperti ci consigliano di inserire nella nostra dieta proprio la carne di pollo e di tacchino. È ricca di proteine magre, povera di grassi saturi. Tuttavia, bisogna fare attenzione alla provenienza perché potrebbe essere intrisa di antibiotici dell’allevamento intensivo. Detto questo, anche la carne di coniglio è molto magra e digeribile, anche se più costosa.

Petto di pollo
Carne bianca (Inran.it)

Se si parla di carne magra e ricca di nutrienti, gli esperti ci indicano anche la selvaggina. Quindi, la carne di cervo, di capriolo o di cinghiale, insomma, degli animali che si trovano in natura. Ha un gusto molto forte, però, che non incontra facilmente il gusto di tutti e può essere difficile da reperire in alcune zone.

La carne migliore: cosa dire della carne rossa e del pesce

La carne rossa, in generale, è molto grassa e difficile da digerire per alcune persone. In realtà, c’è un tipo di carne rossa molto magra che può andare bene per tutti e si tratta di quella del vitello e del manzo. Il filetto e il controfiletto sono parti molto magre e permettono di avere una grande quantità di ferro e vitamina B12.

Naturalmente, per via della presenza di molti grassi, gli esperti raccomandano l’assunzione una volta a settimana e nelle giuste quantità in base alle proprie caratteristiche. Molti studi, purtroppo per gli amanti della carne rossa, continuano a confermare che porti ad un rischio di malattie cardiovascolari.

Tagliata di manzo
Carne di manzo (Inran.it)

Infine, non viene considerata carne, ma è ugualmente la carne di quell’animale se ci pensiamo bene. Parliamo del pesce. In particolare, gli esperti consigliano di inserire nella dieta pesce azzurro perché ricco di Omega 3, di cui noi abbiamo tanto bisogno. In questa categoria rientrano il tonno, lo sgombro, il pesce spada, ma anche le sardine e il salmone.

Conclusioni

In conclusione possiamo dire che la carne bianca è la migliore per la nostra salute. Ci sono alternative valide come il pesce. Poi, ci sono carni rosse che sono più magre delle altre e che una volta a settimana può essere una buona cena. Infine, si può considerare anche la selvaggina. Tuttavia, il consumo di carne deve essere moderato, meglio se indicato da un nutrizionista esperto.

Gestione cookie