Poco tempo per preparare i pasti: così avrai piatti pronti degni di una portata da chef

Poco tempo per preparare i pasti? Ti svelo un paio di trucchetti per avere piatti pronti ogni volta, degni di una portata da chef

A chi non è mai capitato di essere di fretta e di non aver tempo neanche per cucinare un pasto decente? O, peggio ancora, di tornare a casa la sera talmente stanco da non aver voglia neanche di impugnare una padella?

frigo vuoto
Zero voglia di cucinare e poco tempo? Come risolvere (Inran.it)

Ti svelo un segreto: a me capita molto più spesso di quanto immagineresti. Nonostante io sia una grande fan della cucina, la stanchezza accumulata durante il giorno mi rende talmente tanto svogliata da farmi rinunciare a una delle mie più grandi passioni. Ma l’idea di ordinare ogni sera cibo spazzatura tramite delivery, sono sincera, mi spaventava ancora di più.

Così mi sono messa alla ricerca di stratagemmi che potessero consentirmi di avere sempre dei pasti pronti, rapidissimi da cucinare, ma soprattutto deliziosi come se fossero appena stati preparati da uno chef stellato. Il risultato? Ho scovato molti più metodi del previsto.

Cartocci: mi salvano la vita quando ho poco tempo per cucinare

I cartocci di pesce, ammetto, sono una delle mie ricette preferite. Eppure, fino a qualche tempo fa, credevo che per prepararli occorresse fare i salti mortali. E invece, cosa che ho scoperto con mio grande piacere, è più semplice del previsto.

Tutto quello che faccio è creare dei cartocci già pronti, con tanto da ingredienti a fungere da condimento, che vado poi ad avvolgere nella carta da forno e a congelare. Quando ne ho bisogno, non devo far altro che scongelare i miei cartocci e cuocerli nella maniera che preferisco: al forno o in padella.

pesce
Pesce al cartoccio (Inran.it)

Qualche idea per un piatto che ti salva letteralmente la cena? Un cartoccio a base di orata, pomodorini, olive nere, capperi, scorza di limone e prezzemolo, oppure uno a base di filetti di salmone, fettine di lime e arancia, finocchietto e pepe. Sei ovviamente libero di personalizzare la ricetta a seconda dei tuoi gusti.

Con la panatura risolvo la maggior parte dei problemi

Dato che l’inventiva non è mai troppa, il secondo stratagemma che ho utilizzato è quello di cimentarmi nella panatura. Una tecnica davvero formidabile per me, dato che mi consente di panare letteralmente tutto.

Che si tratti di pesce, pollo, manzo, burger vegetali, seitan o crocchette, il risultato non fa differenza. Tutto quello che devi fare è panare l’ingrediente sul quale si baserà la tua cena con del pangrattato aromatizzato e poi congelarlo, in attesa che arrivi l’occasione giusta per scongelarlo.

pollo impanato
Risolvi ogni problema con la panatura (Inran.it)

Ricordati di effettuare quest’ultima operazione per tempo. Quanto alle tecniche di cottura, in questo caso puoi letteralmente spaziare: frittura in olio, in friggitrice ad aria, ma anche una semplice cottura in forno o in padella.

Hai voglia di pasta ma hai poco tempo? La ricetta che fa al caso tuo

E se, in quel giorno in cui hai tantissima voglia di cucinare ma poco tempo a disposizione, ti prendesse la fissa della pasta? Molto semplicemente, non dovrai far altro che seguire la ricetta indicata in questo articolo per preparare delle squisite mezze maniche con sugo di spinaci e robiola.

Gestione cookie