C’è chi soffre di pressione bassa e, specialmente in estate, si sente debole, privo di forze: alcuni alimenti aiutano a ritrovare le energie.
Soffrire di pressione bassa è una condizione molto comune e che interessa tantissime persone. Non è certo una bella sensazione, tanto che provoca stanchezza cronica, debolezza, stress, nausea e vertigini. Specialmente in estate, con le alte temperature e l’afa, la pressione si abbassa, incidendo ancora di più sul benessere generale. Pressione bassa: sintomi, cause e rimedi per evitare che si manifesti.

In queste condizioni specifiche, è bene sapere cosa mangiare per ritrovare le energie e per alzare la pressione del sangue. Esistono numerosi nutrienti validi per questo scopo, per riequilibrare i livelli di energia e per contrastare il problema. Chi soffre di bassa pressione non deve mai dimenticare che il cibo che si consuma è essenziale per tenerla a bada. Dunque, che cosa mangiare per sentirsi meglio?
Cosa mangiare per sentirsi meglio e per combattere la pressione bassa
Di solito, a chi ha la pressione bassa viene consigliato di assumere zuccheri. Gli zuccheri danno una botta di energia immediata, tuttavia, si tratta pur sempre di zuccheri, quindi non proprio salutari. Mangiare merendine, dolci, bevande zuccherate, anche se sul momento possono fare stare meglio, alla lunga possono provocare ulteriori problemi di salute, perciò è meglio evitarli.
Tuttavia, esistono tanti altri alimenti più salutari ma che danno le stesse sensazioni degli zuccheri, perché contribuiscono a rialzare la pressione e a ritrovare le energie. Una dei più popolari è sicuramente la liquirizia. Conosciamo tutti le proprietà benefiche della liquirizia, radice che viene sfruttata da millenni proprio per via delle sue proprietà benefiche.

Anche in questo caso, meglio evitare caramelle e dolci alla liquirizia, pieni di zuccheri aggiunti e di altre sostanze, e consumare liquirizia pura oppure direttamente la radice, venduta sotto forma di bastoncini. Basta masticarla e assorbire il succo, per ottenere un effetto benefico immediato. Altro alimento importante sono le banane, fonte di minerali come potassio e sodio, stimolano la circolazione sanguigna.
Gli alimenti da consumare quotidianamente per combattere la bassa pressione del sangue
Se la liquirizia fa aumentare il volume del sangue, elevando la pressione arteriosa, le banane, grazie al contenuto di potassio, aiutano a regolare la pressione. Quando mangiare le banane? Domanda particolare, alcuni consigliano di consumarle alla sera, per conciliare il sonno, altri al mattino, per colazione, per fare il carico di energie.

Altro alleato della salute e della pressione è il cioccolato fondente. Ricco di minerali e di antiossidanti, il cioccolato migliora la pressione del sangue. Lo zenzero è un’altra radice ricca di proprietà. Lo zenzero ha poteri quasi miracolosi, è un antinfiammatorio, antitumorale, rafforza il sistema nervoso centrale e il sistema immunitario, inoltre aumenta la pressione del sangue e smorza la nausea, e non a caso è ottimo anche durante la gravidanza.
Naturalmente, anche se questi alimenti sono eccezionali e benefici, non bisogna mai esagerare, altrimenti si rischia di scatenare effetti indesiderati, come tachicardia, mal di stomaco e altro disturbi. Infine, non tutti sanno che la pressione bassa si combatte anche con l’idratazione. Essere idratati è essenziale, durante il giorno bisogna bere almeno due litri di acqua, facendo dei sorsi per tutta la giornata, e non assumendola tutta insieme.