Ecco come preparare un pranzo formidabile con qualche peperone che è rimasto nel frigo; la ricetta che vi consiglio.
Avanza qualche peperone nel frigorifero, non vuoi buttarli? Ottimo, perché puoi creare una ricetta facilissima e buonissima per un pranzo in famiglia. Sono, ovviamente, i classici peperoni ripieni, ma seguendo questa ricetta un po’ particolare. Riprendiamo le tradizioni, le ricette di nonna, zia o mamma e partiamo.

Vi consiglio di avere 4 peperoni che andremo a riempire con il riso e a creare un primo piatto straordinario per la semplicità e per il suo sapore, naturalmente. Inoltre, è anche molto colorato e una delizia per gli occhi, che male non fa. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti e come procedere piano piano nella realizzazione di questo piatto.
Qualche peperone in frigo? Ecco come utilizzarli
Iniziamo dalla lista degli ingredienti:
- 2 Peperoni rossi (non troppo grandi)
- 2 Peperoni gialli (non troppo grandi)
- 220 g riso
- 200 g tonno sott’olio
- 150 g pomodorini ciliegino
- 120 g mozzarella
- 100 g emmental
- 60 g parmigiano (o pecorino)
- 50 g olive nere denocciolate
- 1 uovo
Poi, avrete anche bisogno di capperi sott’aceto, olio extravergine di oliva, origano, prezzemolo, sale e pepe. Per gratinare, non può di certo mancare un po’ di pangrattato. Siete pronti per scoprire come iniziare?

La preparazione inizia lessando il riso. Quindi, pentola piena di acqua, un po’ di sale e cottura del riso. Nel frattempo svuotiamo i peperoni da semi e filamenti interni. E poi? Ecco qui di seguito tutti i dettagli del procedimento corretto.
Peperoni ripieni di riso: una vera bontà
Quando abbiamo svuotato i peperoni per bene, tagliandoli a metà, condiamoli all’interno con un pizzico di sale. Poi, lucidiamoli dentro e fuori con un po’ di olio d’oliva. Bene, ora è tutto pronto per preparare il nostro ripieno.
Schiacciamo un po’ il tonno con una forchetta in una ciotola capiente, aggiungiamo il prezzemolo e le olive tritate. Aggiungiamo una manciata di origano, i capperi, i pomodorini tagliati a pezzetti e un pizzico di sale. Amalgamiamo per bene e poi aggiungiamo il riso al dente. Facciamo, poi, pezzetti di Emmental e mozzarella (meglio quella per pizza) e aggiungiamo anche questi.

Aggiungiamo il parmigiano, l’uovo e l’olio. Amalgamiamo ancora per bene e il ripieno è pronto. Con un cucchiaio non ci rimane che farcire i peperoni. In superficie aggiungiamo un po’ di parmigiano, pangrattato e olio. Poi, in forno a 200° per circa 40 minuti. Potete creare una seconda crosticina in superficie aggiungendo mozzarella a pezzetti, pangrattato e prezzemolo e cuocere per altri 8 minuti. Il risultato sarà davvero strepitoso!