Prepariamo questi divertenti antipastini saporiti e fantasiosi, per stupire e coccolare gli ospiti con un piatto da urlo, salumi, formaggi e frutta a go go
Quando ho ospiti a cena mi piace viziarli e coccolarli anche con gli antipasti che sono forse uno dei momenti più appaganti della serata. Quando hai fame e l’appetito viene stuzzicato da piccoli gioielli di bontà che possono essere di varia natura e forma, con gli ingredienti più disparati, sollecitando la fantasia e il gusto. Praticamente li potete fare con tutto ma qualche idea in più non guasta e questi sono davvero spettacolari.

Una delle combinazioni vincenti che più amo è quella rappresentata dai salumi e dalla frutta, con qualche tocco di formaggio a completare il sapore accattivante. Le versioni sono infinite e potete sbizzarrirvi con accoppiamenti con cui giocare e stupire. La coccola è dietro l’angolo e il risultato è garantito.
Idee per gli antipastini con salumi, frutta e formaggio, combinazioni da urlo
Dimenticatevi il solito prosciutto e melone e quindi via libera a una serie di appetitose combinazioni e fantasiose ricettine per organizzare un antipasto misto da ricordare. La frutta diventa tropicale potendo usare per esempio l’avocado, per dare un tocco internazionale alla serata, e i salumi possono trovare la giusta collocazione anche con le fragole e le albicocche, ma anche le mele e le pere possono avere il loro perché.

Tra gli affettati non limitiamoci solo al prosciutto ma consideriamo anche la fesa di tacchino o lo speck, ma anche la bresaola. Una scelta vincente e super spettacolare che rende liberi tutti negli abbinamenti è quella di organizzare un paio di taglieri di salumi da una parte e di formaggi selezionati dall’altra, completati da una ciotola di frutta in modo che ognuno possa scegliere in libertà ciò che preferisce.
Antipasti da provare assolutamente per un successo garantito
Le combinazioni dunque possono essere svariate ed eterogenee ma qualcuna è preferibile ad altre ed io ho scelto le mie. Potete provare ad abbinare le mele con la bresaola ed il brie, tagliando una mela di tipo golden a spicchi mettendo su ognuno un pezzettino di brie. Avvolgiamo poi il tutto con una fetta di bresaola e passate in forno un paio di minuti, sarà da urlo.
Immancabili i mitici crostini con il prosciutto e i fichi, combinazione che adoro. L’idea alternativa è quella di usare le fette di pane di segale che si prestano perfettamente una volta abbrustolite. Potete spalmare del gorgonzola dolce o del formaggio cremoso aggiungere una fetta di crudo e poi il tocco finale dato dai fichi tagliati a spicchi che completeranno il piatto.

Un’altra buona variante è quella con le pere tagliate anch’esse a spicchi da avvolgere con lo speck su cui poi sbriciolare sopra dell’ottimo gorgonzola o taleggio, per contrastare la dolcezza della frutta. Possiamo optare anche per il pecorino o la ricotta sarda che hanno un bel gusto deciso e si abbinano perfettamente con le pere e il prosciutto. Il melone bianco può venirci in aiuto in questo periodo e tagliandolo a meta potete scavare con l’apposito cucchiaio delle palline da avvolgere con il tacchino o lo speck, saranno spettacolari e super gustose. Insomma provare per credere!