L’INPS sta mandando a molti una e-mail che devi assolutamente leggere: controlla subito la casella di posta elettronica

Ti conviene controllare la casella delle e-mail perché l’INPS sta mandando alcune comunicazioni che devi assolutamente leggere.

Nei prossimi giorni molte persone potrebbero trovare nella propria casella di posta elettronica un messaggio firmato INPS.

pc mail in arrivo freccia grafica uomo preoccupato logo inps
L’INPS sta mandando a molti una e-mail che devi assolutamente leggere: controlla subito la casella di posta elettronica – Inran.it

Quando si tratta dell’INPS, come di altri enti, è sempre meglio tenere conto delle comunicazioni che ci arrivano, qualunque sia il metodo, che sia posta, raccomandata, SMS o anche e-mail. Vediamo cosa sta inviando l’INPS in questi giorni ai cittadini.

INPS sta mandando e-mail a raffica ai cittadini: di cosa si tratta?

Non si tratta di una comunicazione legata a un pagamento o a una scadenza, ma della nuova indagine annuale con cui l’Istituto chiede ai cittadini un parere diretto sui servizi ricevuti. Un modo, ormai consolidato negli ultimi anni, per capire come funzionano davvero le cose quando si entra in contatto con l’ente.

notifica mail smartphone
INPS sta mandando e-mail a raffica ai cittadini: di cosa si tratta? – Inran.it

La campagna riguarda un gruppo molto ampio di utenti: lavoratori che hanno richiesto prestazioni come NASpI o DIS-COLL, chi ha riscattato la laurea, chi beneficia dell’assegno unico o ha utilizzato i congedi parentali. E naturalmente rientrano anche pensionati che nel corso degli ultimi mesi hanno ricevuto uno dei trattamenti previdenziali gestiti dall’INPS.

A chi arriverà il questionario via mail da parte dell’INPS

L’INPS ha comunicato che l’indagine di quest’anno coinvolgerà circa 910.000 persone. Si tratta di utenti che, tra marzo e luglio 2025, hanno beneficiato di una delle principali prestazioni: pensioni di vecchiaia o anticipate, reversibilità, disoccupazione agricola, NASpI, DIS-COLL, congedi parentali, assegno unico e riscatti di laurea, sia ordinari sia agevolati.

pc portatile su tavolo e logo inps
A chi arriverà il questionario via mail da parte dell’INPS – Inran.it

A tutti loro verrà inviata una e-mail contenente un link diretto al questionario. L’Istituto ha scelto il canale digitale per velocizzare i tempi e raggiungere un numero maggiore di persone. Non si tratta di spam né di pubblicità: è proprio l’INPS che chiede un riscontro sul percorso che ogni utente ha seguito, dall’invio della domanda fino alla liquidazione della prestazione.

Perché l’INPS raccoglie queste informazioni

L’indagine non ha un obiettivo statistico fine a sé stesso. L’INPS vuole capire come vengono percepiti i suoi servizi, quali aspetti funzionano e quali invece creano difficoltà. Nel questionario vengono analizzati diversi passaggi: la chiarezza delle informazioni, i tempi di risposta, la facilità di accesso ai canali digitali e altri aspetti.

È un modo per capire davvero l’esperienza degli utenti nei vari momenti: prima dell’invio della domanda, durante la lavorazione e dopo che la prestazione è stata accolta. Le risposte permettono poi di individuare eventuali criticità, migliorare i servizi online, ottimizzare i tempi e rendere più chiara la comunicazione.

Dove si potranno lasciare i propri commenti

Il questionario chiede di valutare tutti i canali utilizzati dall’INPS: dal portale web alle app, dal Contact Center alle PEC, fino ai servizi forniti dagli enti di patronato.

Ogni opinione aiuta a capire davvero com’è andata, perché il modo in cui ciascuno vive i servizi dell’INPS può cambiare molto da persona a persona. C’è chi si trova subito, chi fatica, chi ha dovuto passare da più canali prima di arrivare alla risposta giusta. Mettere insieme queste esperienze serve proprio a vedere il quadro completo, non solo la versione ufficiale delle cose.

Quando la raccolta sarà conclusa, l’INPS pubblicherà i risultati. Sarà l’occasione per capire dove i servizi ai cittadini funzionano bene e dove, invece, sono necessari aggiustamenti per rendere l’esperienza più semplice e più efficace per tutti.

Gestione cookie