Benedetta Rossi ci regala la ricetta della pasta salsiccia, piselli e funghi. Primo piatto sostanzioso e pieno di sapore

Tutto il buono ed il bello dell’autunno nel piatto? Con Benedetta Rossi è possibile con una preparazione facile da fare e gustosa da mangiare. Si tratta della pasta salsiccia, piselli e funghi, un primo piatto sostanzioso e pieno di sapore, realizzato con ingredienti semplici che insieme trovano la quadra perfetta.
Si tratta di una ricetta ideale per un bel pranzo in famiglia, o anche un’ottima salva cena quando arrivano amici all’ultimo momento. Poco tempo e puoi portare in tavola un bel piatto di pasta che piace di sicuro a tutti, anche ai più piccoli.
Benedetta Rossi suggerisce di usare le pennette come formato di pasta ma ognuno può scegliere quello che preferisce o che ha in casa al momento: spaghetti, rigatoni, fusilli, mezze maniche. La pasta salsiccia, piselli e funghi è buona sempre!
Potrebbe interessarti anche: Rotolo di panfocaccia farcito, l’idea sfiziosa di Benedetta Rossi
Pasta salsiccia, piselli e funghi, la ricetta di Benedetta Rossi

Ingredienti
- 350 g di pennette
- due salsicce (circa 200g)
- 250 g di funghi champignon a fette
- 250 g di piselli
- Mezza cipolla a fettine
- Sale a piacere
- Olio d’oliva q.b.
- Formaggio grattugiato a piacere
Procedimento
Per realizzate la pasta salsiccia, piselli e funghi di Benedetta Rossi si inizia col preparare il soffritto per il condimento con mezza cipolla tagliata a fettine e l’olio. Appena la cipolla è dorata si aggiunge la salsiccia a pezzetti e si lascia rosolare per qualche minuto. In un secondo momento si aggiungono i piselli, si mescola tutto per bene e si lascia cuocere per circa 5 minuti.
Nel mentre si prepara anche l’acqua per cuocere la pasta. Si porta ad ebollizione e si butta la pasta lasciando cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Nel mentre si continua con la preparazione del condimento, si mescolano piselli e salsiccia e si aggiungono i funghi champignon a fettine. Si lasciano ammorbidire ancora per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto e condendo con la quantità di sale che si desidera.
Potrebbe interessarti anche: Frittelle del Luna Park, scopri come farle con Benedetta Rossi
Quando la pasta è cotta, si scola e si salta in padella, mescolando per bene, con tutto il condimento preparato. Si impiatta e si aggiunge, a piacere, una spolverata di formaggio grattugiato.