Calamarata di Benedetta Rossi, come portare in tavola una preparazione facile da fare e saporita da gustare

La calamarata è uno dei piatti di pesce più classici che ci siano. Facile da preparare ma molto saporita e anche bella da vedere. La sua presenza è molto invitante e si candida molto bene ad essere uno dei piatti ideali per le feste di Natale.
Si chiama così per via del formato di pasta che si usa, la calamarata appunto che a sua volta si ispira proprio al pesce in quanto ricorda gli anelli di totano. Proprio con i calamari si condisce la versione di Benedetta Rossi, realizzando un sughetto veloce e semplice, fatto solo con pomodorini e una spolverata di prezzemolo. Per chi lo gradisce può aggiungere anche un po’ di peperoncino.
Se siete in dubbio su cosa preparare per i pranzi delle prossime festività, ispiratevi alla calamarata di Benedetta Rossi e con poco tempo servirete un primo piatto che farà leccare i baffi a tutti.
Calamarata di Benedetta Rossi, la ricetta

Ingredienti
- 500 g di calamari puliti
- 320 g di calamarata
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 350 g di pomodori ciliegino
- peperoncino q.b.
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
Procedimento
Per realizzare la calamarata di Benedetta Rossi serve per prima cosa pulire i pesci, si lavano, si elimina la parte di scarto e si tagliano ad anelli, tagliando a pezzetti anche i tentacoli.
Potrebbe interessarti anche: Tronchetto di polenta con cuore morbido, il piatto unico e gustoso di Benedetta Rossi
Nel mentre si mette sul fuoco l’acqua per la pasta, appena bolle si inserisce il sale e si butta. Mentre è in cottura, in una padella molto ampia si inserisce l’olio, in maniera abbondante, lo spicchio d’aglio tritato, e per chi lo preferisce anche un po’ di peperoncino. Si fa soffriggere leggermente e si aggiungono poi i calamari, si mescolano e si lasciano rosolare per circa un minuto.
Si sfuma poi con il vino bianco, si inseriscono i pomodorini tagliati a pezzetti, si sala e si fa cuocere per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto. Appena la pasta è pronta, meglio lasciarla al dente, si scola e si tuffa in padella insieme ai calamari.
Potrebbe interessarti anche: Antipasto Natale e Capodanno: l’albero di pasta sfoglia con salmone
Si spegne il gas, si mescola e si spolvera una manciata di prezzemolo tritato. A questo punto la calamarata di Benedetta è pronta e non resta che gustarla con tutta la famiglia.