Castagnole ricotta e limone: una variante morbidissima e profumata dei dolcetti tipici del Carnevale preparata da Benedetta Rossi

Quali sono i dolci simbolo per eccellenza del Carnevale insieme alle chiacchiere? Le castagnole! Benedetta Rossi ce ne regala una versione ricotta e limone per un impasto morbidissimo, super veloce e davvero invitante. Bastano pochi ingredienti per realizzarle anche poco tempo, ideali anche da cuocere in forno per chi è a dieta o per chi non ama o non può mangiare il fritto.
Dolcetti iconici di questo periodo di festa che si lasciano mangiare uno dietro l’altro, profumati e golosi. Piaceranno a tutti grandi e piccoli. Ecco la ricetta di Benedetta per fare le castagnole ricotta e limone in casa. Ci vorrà veramente poco!
Castagnole ricotta e limone, la ricetta di Benedetta Rossi

Ingredienti
- 550 g farina
- 3 uova
- 250 g ricotta
- 150 g zucchero
- olio di semi per friggere
- 1 fialetta Aroma Limone
- 1 limone la buccia grattugiata
- 1 bustina di lievito
- Zucchero al Velo per decorare
Procedimento
Per realizzare le castagnole ricotta e limone di Benedetta Rossi si parte mettendo in una ciotola tutti gli ingredienti, ad eccezione della farina e dello zucchero a velo che serve per decorare alla fine, per mescolare con una forchetta ed ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Potrebbe interessarti anche: Graffe napoletane, la ricetta delle ciambelle di Carnevale di Benedetta Rossi
A questo punto si incorpora anche la farina, prima si mescola sempre con la forchetta, poi appena l’impasto diventa più consistente ci si sposta su un tavolo. Si lavora a mano continuando ad aggiungere la farina fino a che non sarà tutta amalgamata e l’impasto sarà liscio ed omogeneo. Si divide in due parti e si stende fino ad avere una sfoglia di circa 2 cm di spessore. Il consiglio di Benedetta è di infarinare il tavolo o la spianatoia sulla quale si lavora.
Una volta steso, l’impasto va tagliato a strisce per formare poi salsicciotti da tagliare, con un coltello, formando così le castagnole. Man mano che sono pronte si sistemano su un vassoio e appena l’olio per friggere è bollente in padella si tuffano dentro. Meglio inserirne poco alla volta e lasciarle nell’olio, rigirandole con frequenza, fino a che non saranno ben dorate in modo uniforme.
Quando le castagnole sono pronte si scolano con una schiumarola e si posano su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. In alternativa, per chi vuole evitare il fritto, c’è anche un’altra modalità di cottura.
Potrebbe interessarti anche: Tortelli dolci di Carnevale, l’idea golosissima di Benedetta Rossi
Benedetta ci spiega che le castagnole ricotta e limone possono essere cotte anche in forno a 180 gradi per 15 minuti in modalità statica oppure a 170 gradi con forno ventilato sempre per lo stesso tempo. Quando le castagnole sono pronte, fritte o cotte in forno, si spolvera con abbondante zucchero al velo e si servono.