Mia nonna ha un metodo diverso per preparare dei biscotti buonissimi: 3 ingredienti e non impasta, in 5 minuti sono pronti

Biscotti buonissimi, pronti con solamente tre ingredienti, e senza alcun bisogno di impastare: tua nonna conosceva sicuramente questa ricetta. 

Biscotti come prepararli
Biscotti senza impasto: la ricetta della nonna – Inran.it

Con la frenesia nella quale siamo immersi al giorno d’oggi, ritagliarsi del tempo per cucinare ricette squisite e sane è un vero e proprio privilegio. Oramai, quando si tratta di mettersi ai fornelli, la maggior parte degli italiani predilige ricette veloci, che non prevedano neanche l’accensione del forno (come nel caso della crostata fredda di Benedetta).

Ciò nonostante, il vocabolario più ricco e fornito, quando si tratta di ricette, ce lo forniscono proprio le nostre nonne. Queste ultime, che in fatto di preparazioni culinarie sono dei veri e propri pozzi di scienza, vantano di innumerevoli assi nella manica se dobbiamo cimentarci in procedure rapide, e con zero spreco di ingredienti.

Dopo averti illustrato la ricetta del limoncello alla napoletana, quest’oggi è giunta l’ora di approfondire insieme una delle ricette più semplici che esistano per preparare i biscotti. Sì, hai capito bene: si tratta del cibo di cui nessuno di noi farebbe mai a meno nella vita. Specie quando si tratta di iniziare la giornata con un po’ di dolcezza.

Biscotti con solamente tre ingredienti: mia nonna li faceva così ed erano buonissimi

Biscotti senza impasto
Come preparare i biscotti migliori della tua vita – Inran.it

Farina 00 (150 g), zucchero (140 g) e 3 uova medie. Solamente tre ingredienti per preparare l’impasto dei biscotti che mia nonna cucinava ogni settimana. E che non mancava di allietare il risveglio dei suoi nipoti, che al solo trovarsi sul tavolo il vassoio pieno zeppo di biscotti ne facevano scorpacciate.

Comincia con il montare uova e zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso. Procedi poi con l’aggiunta di farina 00, avendo cura di setacciarla e di amalgamarla all’impasto un poco alla volta. Per effettuare questo passaggio puoi aiutarti tramite l’impiego delle fruste elettriche.

Arrivati a questo punto, è giunta l’ora di mettere l’impasto in forno. Aiutati con un cucchiaio e dai forma ai tuoi biscotti. Non preoccuparti se risulteranno irregolari, anzi: l’imprecisione delle fattezze estetiche verrà sicuramente compensata dall’esplosione di gusto. Una volta creati i tuoi biscotti, disponili su una leccarda foderata con della carta da forno. Ed ora mancano solamente le ultime indicazioni per ottenere la miglior colazione della tua vita.

I biscotti di mia nonna sono pronti in 15 minuti: come cuocerli in forno

Dopo aver dato forma ai tuoi biscotti, procedi pure con l’inserimento della leccarda in forno statico. Cuocili a 180° per circa 15 minuti, o finché la superficie non risulterà ben dorata. Per ottenere quest’ultimo effetto puoi anche valutare di ultimare la cottura con un paio di minuti di forno in modalità grill.

Una volta raffreddati, i biscotti saranno pronti per essere serviti e proposti ai tuoi commensali. Non tralasciare, ovviamente, di personalizzare la ricetta nei modi che più allietano il tuo palato. Gocce di cioccolato, frutta secca, cocco rapè, frutta essiccata e avena sono solamente alcune delle combinazioni che contribuiranno sicuramente a rendere ancora più appetitosi i tuoi biscotti.

Impostazioni privacy