Ho visto mia madre cucinare questi gnocchetti vegetariani: la ricetta è facilissima, l’ho replicata e mi sono innamorata del risultato

Gnocchetti vegetariani: un primo piatto veloce, gustoso e che mette tutti d’accordo. Può diventare anche vegano. La ricetta

Gnocchetti vegetariani ricetta
Gnocchi con ricetta vegetariana (Inran.it)

Gli gnocchi? Un piatto tipico della tradizione italiana, una ricetta che profuma di domenica ma anche di un sapore semplice ed autentico che mette tutti d’accordo. Ci sono tanti modi per condirli perché sono una pasta che lega bene con tante varietà di sughi e per questo ci si può sfiziare in vario modo.

Avete mai pensato che gli gnocchi sono adatti anche per portare in tavola una ricetta vegetariana e mettere tutti d’accordo, anche chi ha deciso di seguire un regime alimentare diverso dagli standard? Oggi vediamo come proporre una versione vegetariana e anche primaverile di questo piatto.

Gnocchetti vegetariani fatti in casa: la ricetta

Gnocchi ricetta vegetariana cime di rapa
Gnocchi di patate appena fatti (Inran.it)

Gli gnocchi possono essere fatti in casa, ideali per essere congelati e averli pronti all’suo, con un classico impasto di patate, farina e poco sale, senza l’uso delle uova o anche acquistarli già pronti al supermercato. Senza le uova si prestano benissimo ad essere una preparazione anche vegana abbinando il giusto condimento. Per la versione vegan si può scegliere un sugo di pomodoro o anche delle verdure, come gli asparagi per un primo piatto super. Ma vediamo ora la nostra versione vegetariana con le cime di rapa.

Ingredienti:

  • 200 g di farina + q.b. per la spianatoia
  • 1 tuorlo d’uovo piccolo
  • 800 g di patate farinose
  • 4 cucchiai di colatura di alici
  • 500 g di cime di rapa
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Peperoncino tritato q.b.
  • sale e pepe q.b.

Come preparare gli gnocchi vegetariani

Per preparare questo primo piatto vegetariano, si parte con la realizzazione degli gnocchi. Si lessano le patate, si sbucciano e si schiacciano per ottenere una purea. Si fanno raffreddare e si aggiunge poi un cucchiaio d’olio, il sale, il pepe ed il tuorlo e si impasta grossolanamente con le mani per amalgamare tutti gli ingredienti.

Si lascia a riposo l’impasto per 5 minuti e poi si procede a creare dei filoncini di pasta tagliando, poi dei tocchetti di 2 centimetri. Si passano sull’apposito attrezzo per creare l’effetto rigato o in alternativa si possono usare i rebbi di una forchetta. Una volta pronti gli gnocchi si lasciano a riposare e ci si dedica al condimento.

Si puliscono e lavano le cime di rapa, si lessano in acqua non salata, e si scolano quando sono ancora al dente. Si tritano in modo grossolano e si saltano in padella con aglio, olio e peperoncino. Si allontanano dal fuoco e si inserisce la colatura di alici.

Si procede infine con la cottura degli gnocchi: appena salgono in superfice si catturano con un mestolo forato, si versano in padella e si saltano insieme al condimento.

Impostazioni privacy