Ho trovato un modo alternativo per preparare il pollo: lo faccio con una cremina al curry da favola, a casa non aspettano altro

Il pollo si può preparare in mille modi diversi, ma il mio preferito è sicuramente quello al curry: questa salsina è da leccarsi i baffi.

Pollo al curry
Ho trovato un modo alternativo per preparare il pollo: lo faccio con una cremina al curry da favola, a casa non aspettano altro (Inran.it)

Il pollo è uno degli alimenti più consumati a livello mondiale e anche in Italia non siamo da meno. Basti pensare che in media il consumo pro capite annuo di pollo si aggira attorno ai 13,5 kg, mentre quello di tacchino attorno ai 4,5 kg. La carne di pollo, in effetti, è povera di grassi e ricca di proteine e anche per questo è una delle predilette dagli sportivi oppure da chi è a dieta.

Questa tipologia di carne si può preparare in molte versioni diverse: chi preferisce mantenersi su un apporto calorico contenuto predilige la cottura alla piastra o senza aggiunta di grassi. In altri casi, invece, si può aggiungere qualche ingrediente in più per dar vita a ricette particolarmente gustose.

Pollo al curry cremoso: invece che alla piastra, preparalo così

Pollo al curry con riso bianco
Lo spezzatino di pollo al curry è un piatto cremoso e semplice da fare che si accompagna bene al riso bianco (Inran.it)

Io ad esempio sono un’amante del pollo al curry, una ricetta speziata e cremosa che sparirà dalla tavola in un battito di ciglia! La sua particolarità sta nella consistenza: il mio spezzatino di pollo al curry, infatti, risulta particolarmente cremoso e morbido, perfetto per fare la scarpetta o per accompagnare una porzione di riso bianco.

Per prima cosa procuriamoci gli ingredienti: sedano, carota e cipolla, 800 gr di petto di pollo, 40 gr di farina, 60 ml di panna, 2 bicchieri di brodo vegetale, 2 cucchiaini di curry (dolce o piccante, in base al gusto), 1 limone, prezzemolo, sale, pepe e olio. Il procedimento è molto semplice: per prima cosa tagliamo il petto di pollo a bocconcini non troppo grandi e lo passiamo nella farina.

Spezzatino cremoso di pollo al curry: il segreto sta nel tocco finale

In una padella mettiamo a rosolare la carne con un filo d’olio, prestando attenzione a non far bruciare la farina. Nel frattempo diluiamo il curry in un bicchiere assieme a poca acqua, poi versiamo metà della salsina ottenuta sul pollo e lasciamo insaporire. A parte tritiamo sedano, carota e cipolla: questo mix di verdure andrà unito al pollo assieme al brodo vegetale.

Regoliamo di sale e pepe, poi copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma moderata per circa mezz’ora. A pochi minuti dalla fine uniamo il succo e la scorza di limone, il curry rimanente e la panna. Quest’ultima contribuirà a creare una cremina favolosa (che si addenserà grazie alla presenza della farina), ma per una versione più leggera potremo usare anche dello yogurt a basso contenuto di grassi.

Gestione cookie