Posso mangiare fragole in gravidanza?

Sta arrivando la stagione delle fragole, deliziose e succose sono irresistibili, ma le donne in gravidanza possono mangiarle? Consigli utili.

Le fragole in gravidanza fanno sempre discutere. C’è chi dice di evitarle a tutti i costi, chi invece le consiglia senza problemi. Ma dove sta la verità?

donna che guarda delle fragole sul tavolo
Posso mangiare fragole in gravidanza? – Inran.it

Come spesso accade, la verità sta nel mezzo. Sì, si possono mangiare, ma solo con qualche accortezza. E se sei incinta, queste cose è bene saperle.

Mangiare fragole in gravidanza: i rischi da considerare

Le fragole crescono a contatto diretto con la terra e, a differenza di altri frutti, non si sbucciano. Ed è proprio qui che nasce il dubbio. Infatti, nel caso in cui non vengano lavate bene, potrebbero trasmettere la toxoplasmosi.

Si tratta di un’infezione che non comporta rischi per chi non è in dolce attesa, ma che può diventare pericolosa per il bambino che porti in grembo, soprattutto nei primi mesi di gravidanza.

ciotola di legno con dentro fragole rosse e mature
Mangiare fragole in gravidanza: i rischi da considerare – Inran.it

Per evitare rischi basta un gesto semplice: lavarle con cura. Lasciale a bagno in acqua e bicarbonato per almeno dieci minuti, poi risciacquale bene. È un’accortezza piccola, ma fondamentale.

Il rischio di trasmettere la toxoplasmosi al bambino cambia a seconda del periodo della gravidanza. È meno probabile nel primo trimestre, ma se succede può provocare conseguenze gravi. Nel terzo trimestre il rischio di trasmissione è più alto, ma le complicazioni tendono a essere meno gravi.

La maggior parte delle donne è già entrata in contatto con il parassita prima della gravidanza e quindi è immunizzata. Ma se non sei immune, è fondamentale fare attenzione non solo alle fragole, ma anche a tutti i prodotti coltivati direttamente nel terreno, sia frutta che verdura.

Fragole in gravidanza e allergie: cosa sapere

Le fragole sono tra i frutti più “chiacchierati” anche per questo motivo: possono scatenare improvvise reazioni allergiche. Succede raramente, ma in gravidanza il corpo cambia e può rispondere in modo diverso rispetto a prima.
Se dopo averle mangiate senti prurito alla pelle, pizzicore alla gola o noti rossori, è meglio evitarle e parlarne subito col medico.

I benefici delle fragole in gravidanza

Se non sei allergica o intollerante, le fragole non sono solo buone: sono anche utili. Contengono iodio, che aiuta lo sviluppo cerebrale del bambino. Sono ricche di vitamina C, utile per assorbire meglio il ferro e combattere la stanchezza. E grazie alle fibre, possono dare una mano anche contro la stitichezza, che in gravidanza è un problema di molte donne.

Trucchi per scegliere le fragole da gustare in gravidanza

Quando possibile, scegli fragole biologiche o comunque non trattate con pesticidi. È una buona abitudine da adottare sempre, ma in gravidanza ancora di più.

Lavale sempre bene, anche se provengono da fonti biologiche, e non esagerare con le quantità: una piccola porzione ogni tanto va benissimo.

donna in gravidanza che mangia una fragola, in mano ha una vaschetta di fragole
Trucchi per scegliere le fragole da gustare in gravidanza – Inran.it

Dunque, come vedi le fragole non vanno demonizzate, ma certo bisogna consumarle con attenzione. Per avere consigli precisi e mirati per il tuo benessere e quello del tuo bambino, chiedi sempre al tuo medico di fiducia.

Gestione cookie