Quando pulisci il frigorifero e come lo fai? Ti diamo una serie di informazioni per iniziare ad avere le giuste abitudini.
Il frigorifero è uno degli elettrodomestici fondamentali per la nostra vita quotidiana. Non dobbiamo pensare solamente alle bevande fresche, ma alla conservazione dei cibi per giorni. È un concetto importantissimo che ha cambiato l’alimentazione moderna. Ma anche lui, come tutti gli elettrodomestici, deve essere pulito regolarmente. Tu come pulisci il frigorifero e quando lo fai?

La pulizia regolare del frigorifero non avviene spesso da parte di molte persone. Queste trascurano questo elemento che, invece, è essenziale per la sicurezza alimentare e, di conseguenza, per la sicurezza della propria salute. È vero che a volte si pulisce soltanto quando ci sono macchie evidenti o cattivi odori, ma è un’abitudine sbagliata. Cerchiamo di capire come migliorare da questo punto di vista.
Come fare una corretta pulizia
L’aspetto dell’elettrodomestico può ingannare. I suoi interni ordinati e bianchi possono dare l’illusione che tutto si mantenga pulito. La realtà è ben diversa. Infatti, il frigorifero è un luogo dove prolificano batteri di ogni tipo. Purtroppo, è inevitabile che qualche cibo perda dei residui, soprattutto se si tratta di alimenti semiliquidi.
Dunque, prima di capire ogni quanto tempo bisogna pulire, vediamo il come. Innanzitutto, bisogna svuotarlo e poi rimuovere anche ripiani e cassetti. Il consiglio che ti diamo in questo articolo è di usare prodotti naturali per la pulizia perché quelli chimici sono troppo aggressivi per la nostra salute e per l’ambiente. Può bastare acqua e aceto, ad esempio, oppure bicarbonato di sodio e limone.

Occorre pulire per bene sia le parti mobili che quelle fisse, senza dimenticare di sciacquare per bene e poi asciugare alla perfezione. I residui di acqua sono un habitat perfetto per la proliferazioni di germi e batteri. Poi, si rimette tutto al proprio posto. Ricorda di controllare, in questa occasione, se c’è qualcosa di scaduto o di avariato.
Quando pulisci il frigorifero?
Adesso che abbiamo chiarito qual è la modalità giusta per pulire perfettamente l’elettrodomestico, concentriamoci sul tempo che deve passare tra una pulizia ed un altra. Secondo gli esperti, devi pulire il tuo frigo ogni 15-20 giorni. Lo fai? Questo deve avvenire anche se apparentemente è tutto pulito e perfetto. Lo ricordiamo, germi e batteri non si vedono a occhio nudo.
Quindi, non bisogna lasciare passare troppo tempo tra una pulizia e un’altra. Il consiglio è quello di approfittare quando è il momento di fare la spesa, ovvero quando il frigorifero è abbastanza vuoto.

Anche se è una scocciatura, come molte faccende domestiche, è fondamentale prendere questa buona abitudine per prevenire e per eliminare germi e batteri che possono andare a depositarsi sul cibo, anche in modo del tutto invisibile ai nostri occhi. La manutenzione regolare per ogni elettrodomestico è fondamentale.