Quando l’amore si trasforma in routine: il campanello d’allarme che non devi ignorare

Quando l’amore si trasforma in abitudine ci sono una serie di campanelli d’allarme che devono porci sull’attenti. Voglio approfondirne con te tre, che non devi fare l’errore di trascurare

Quando si inizia una relazione, solitamente, tutti i difetti dell’altro passano in secondo piano. Tendiamo, infatti, a dare molto più valore ai pregi e agli aspetti positivi del carattere dell’altro, che balzano subito all’occhio.

coppia
Crisi di coppia? Attenzione ai segnali (Inran.it)

Con il trascorrere del tempo, però, tutti i nodi vengono al pettine. Si scoprono determinate caratteristiche del partner che proprio non collimano con il nostro modo di essere e fanno capolino le prime liti. Per non parlare, poi, del momento in cui una relazione perde quel brio e quella leggerezza dei primi tempi per tramutarsi in abitudine. Ma come ci accorgiamo se la nostra relazione sta affrontando una burrasca di tal genere? Cerchiamo di capirlo insieme.

Come capire quando una relazione si è trasformata in abitudine: i segnali

Non è detto che accada. O meglio, non è detto che una relazione sana e duratura (qui per scoprire se si tratta del tuo caso) non sia in grado di superare lo ‘scoglio’ dell’abitudine. Nella maggior parte delle casistiche, però, questa deriva si rivela fatale per la stragrande maggioranza delle coppie.

relazione in crisi
La relazione è diventata abitudine? I campanelli d’allarme (Inran.it)

Tra i primi segnali che devono rappresentare un campanello d’allarme c’è sicuramente la mancanza di obiettivi comuni, che ci si pone in quanto coppia. Che si tratti di un viaggio, di un’esperienza da vivere in due, o di obiettivi più difficili da perseguire, come potrebbero esserlo una convivenza o un matrimonio, essere allineati e camminare insieme verso la medesima direzione è una componente fondamentale di un rapporto. Laddove questa attitudine manchi, è più facile ritrovarsi schiacciati dalla routine.

Un altro segnale da non ignorare è la scarsa voglia di condividere momenti di intimità con il partner. Quando fare l’amore diventa una sorta di ‘casella da spuntare’, e non più un’occasione di profonda connessione e scambio con l’altro, ciò deve porci in allarme e insinuare in noi il dubbio che, probabilmente, la magia che ci legava alla nostra dolce metà sta venendo meno.

A farti comprendere che l’amore si è tramutato in una sorta di routine meccanica è anche il modo in cui affrontate le giornate. Se senti che le tue non hanno nulla di diverso l’una dall’altra, che scorrono uguali e ripetitive, senza un minimo di brio, e che, soprattutto, non hai la benché minima voglia di condividere quello che ti accade con il tuo compagno (che si tratti di accadimenti positivi o negativi), allora, con ogni probabilità, è giunto il momento che tu ti ponga delle domande sul tuo rapporto di coppia. Che inizi a chiederti, in sostanza, ciò che vuoi davvero, e se i tuoi desideri combaciano più con quelli della tua dolce metà.

Gestione cookie