E’ la nuova tendenza del momento: cambia colore al pavimento in pochi passaggi

Se vi siete stufati del solito parquet è ora di pensare ad un cambiamento per dare nuova vita ai vostri ambienti di casa in modo semplice

La voglia di cambiare è sempre dietro l’angolo e la casa è una degli argomenti che più interessano e affascinano. Con tutti i progressi e le nuove tecnologie che sono emerse negli ultimi anni non è poi così difficile prendere la decisione di fare delle modifiche anche di stile per la nostra casa. A volte basta davvero poco per ricalibrare colori e atmosfere dando una svolta che vi garantirà anche la durata nel tempo.

parquet
Pavimento in parquet (Inran.it)

 

In una casa i colori sono fondamentali per dare un tocco di personalità agli ambienti domestici. Ma se pensate solo alle pareti fate un errore. Sì perché in realtà l’anima di una casa può essere rappresentata anche dai pavimenti che donano fascino ed estetica. Se avete poi un pavimento in parquet che vi ha stancato e non vi convince più potete pensare di cambiarne il colore in pochi semplici passi, oppure effettuare un intervento più incisivo nel caso in cui si debba intervenire a causa di usura del tempo.

Il pavimento in parquet croce e delizia

Il parquet è la tipologia di pavimentazione che preferisco in assoluto per varie ragioni. Innanzitutto il legno è un materiale naturale, che dà molte soddisfazioni in termini estetici e di atmosfera. A seconda dello stile che avete in mente potete decidere di partire proprio dalla pavimentazione per la vostra casa e dare l’impronta più efficace per creare gli ambienti a voi più confacenti. Dal parquet classico, caldo color miele con listoni piccoli e raffinati, ad una scelta più industrial con listoni molto grandi dai colori tenui e freddi.

colori parquet
Tipologie colori del parquet (Inran.it)

 

Comunque la pensiate l’opzione parquet è sempre vincente e non vi deluderà mai. I piedi nudi sul legno sono davvero una sensazione unica e impagabile, da ricercare e sognare. L’usura del tempo e degli agenti atmosferici come il sole possono però riservare brutte sorprese costringendovi a volte ad intervenire sul parquet troppo usurato che ha ormai perso il suo splendore iniziale. In questo caso ci sono una serie di interventi che si possono fare per dare nuova vita al vostro pavimento.

Le varie tecniche per rivitalizzare il vostro pavimento in parquet

Se il vostro pavimento in parquet non vi soddisfa più ed avete voglia di cambiare esistono varie step di intervento. Naturalmente è necessario considerare il grado di usura dei listoni e decidere di conseguenza. Si può andare da un semplice cambio di colorazione con successiva valorizzazione degli ambienti, sino ad interventi più mirati e incisivi come la lamatura che consente di eliminare il primo strato, pochi millimetri, con tutte le imperfezioni e i segni del tempo.

Per un lavoro duraturo e corretto è necessario dunque preparare il parquet per essere riverniciato, asportando con macchine professionali rotanti apposite lo strato superficiale della pavimentazione in parquet ottenendo in questo modo una superficie uniforme per l’applicazione della vernice. Se invece il parquet non è poi così messo male si può pensare di limitarsi ad una meno profonda levigatura che vi consentirà l’adeguata preparazione dei listoni con meno costi e tempistiche inferiori.

riverniciare il parquet
Riverniciatura del parquet (Inran.it)

 

La scelta del nuovo colore dipende appunto dallo stile che volete dare alla casa ma anche dalla tipologia di parquet che avete già. Fondamentalmente le tendenze odierne parlano di sbiancare o scurire con una netta prevalenza per la prima opzione per ottenere un aspetto fresco e luminoso. Schiarire in modo soft riportando il legno al suo colore naturale o sbiancare in modo più deciso arrivando al bianco puro per un effetto minimal. Se invece prediligete un effetto raffinato e più classico via libera alla scuritura con le tendenze più in voga che vanno dal marrone al grigio fumo sino al nero di design. In ogni caso il legno prenderà nuova vita e con lui l’intera atmosfera della vostra casa.

Gestione cookie