Questo sito contribuisce alla audience di
Conosci i Dottori
Impostazioni Privacy
INRAN.IT
No Result
View All Result
  • Alimentazione
  • Anatomia
  • Donna
  • Farmaci
  • Green
  • Guide e consigli
  • Malattie
INRAN.IT
No Result
View All Result
Home Green Bellezza e Benessere

Come avere dei bellissimi denti bianchi

Argomenti trattati mostra 1 Pulizia dei denti 2 Rimedi naturali Ognuno di noi ha il suo colore sin dallo sviluppo, proprio come avviene per la colorazione della pelle e dei capelli. Lo smalto che riveste i denti è lucido, ma molto spesso si possono notare in trasparenza delle tonalità giallognole oppure grigiastre che formano la […]

Aggiornato: 1 Novembre, 2019 - Pubblicato: 13 Ottobre, 2016

Argomenti trattati mostra
1 Pulizia dei denti
2 Rimedi naturali

Ognuno di noi ha il suo colore sin dallo sviluppo, proprio come avviene per la colorazione della pelle e dei capelli.

Lo smalto che riveste i denti è lucido, ma molto spesso si possono notare in trasparenza delle tonalità giallognole oppure grigiastre che formano la dentina.

Questo smalto, anche essendo molto resistente, è di consistenza porosa ed è molto facile che proprio in queste porosità si possono annidare determinate particelle capaci di modificare il colore dei nostri denti.

Anche determinati cibi possono alterare la colorazione dentaria, oppure il consumo di sigarette, di caffè, di tè, di coloranti alimentari presenti in gran parte degli alimenti e in determinate bibite.

Quando una persona ha una scarsa igiene orale, questa favorisce il depositarsi della placca che a sua volta genera il tartaro.

I questo caso specifico, la dentatura appare di colore tendente al giallo, causato dall’effetto della placca che non riflette la luce, spegnendo pian piano la lucentezza del sorriso, e cambiando in questa maniera l’intera dentatura.

Tutti i pigmenti delle bevande, dei cibi e del fumo, aderiscono alla placca e al tartaro, conferendo un colore diverso da quello naturale, con i denti che appariranno gialli, opachi e privi di lucentezza.

Pulizia dei denti

Pulizia dei denti

Per avere dei denti bianchi, quando ormai la placca ha preso il sopravvento e non è più sufficiente una semplice igiene orale giornaliera, bisogna rivolgersi al dentista di fiducia, perché la consistenza dura di questo materiale è difficile da rimuovere attraverso un semplice spazzolino da denti.
Il dentista, tramite la specifica strumentazione, è in grado di rimuoverla completamente e questa operazione, una volta terminata, migliorerà l’aspetto del vostro sorriso ed anche della salute prevenendo gengivite e malattie paradontali molto fastidiose.

Una volta asportata tutta la placca, è possibile eseguire un trattamento cosmetico professionale tramite prodotti sbiancanti, anche se ogni dentista ha il suo metodo, con un principio attivo che riduce il rischio di sensibilizzazione ed eventuali irritazioni gengivali.

Una volta applicata la sostanza che sbianca i denti, questa viene esposta ad una luce speciale derivante da una lampada, in maniera tale da attivare delle particolari reazioni chimiche che una volta terminato il trattamento, avranno sbiancato i denti.

I risultati di questo trattamento estetico variano da persona a persona, perché, come abbiamo citato inizialmente, ognuno individuo possiede dei pigmenti che sono presenti nei denti sin dallo sviluppo.

Una seduta per lo sbiancamento dei denti ha una durata di circa 60 minuti ed il costo può variare dai 300 euro fino ai 600.

Il paziente, lo stesso giorno del trattamento e fino a qualche giorno dopo, potrebbe percepire una leggera sensibilità, che scomparire nell’arco di poche giornate.

Rimedi naturali

pulizia dei denti con molta cautela

Molto spesso alcune persone provano una certa insoddisfazione riguardante il proprio sorriso, ed il bianco dei loro denti, senza essere a conoscenza che questa è solo una sensazione. In realtà i loro denti sono perfettamente chiari e lucidi, ma si si vuole migliorare ancora di più l’aspetto del proprio sorriso, ora citeremo dei rimedi naturali semplici da eseguire in casa, ma senza eccedere, per avere denti bianchi applicandoli una o due volte la settimana.

Il primo trattamento è con il bicarbonato: bagnate con qualche goccia di acqua le setole dello spazzolino e dopo appoggiate le punte nel bicarbonato; proseguite strofinando accuratamente ed una volta terminato questo passaggio risciacquate con abbondante acqua corrente.

Utilizzate il bicarbonato per la pulizia dei denti con molta cautela, perché ha un effetto abrasivo che potrebbe danneggiare lo smalto dei vostri denti. Vi consigliamo di eseguire questa pulizia solo una volta al mese.

Il secondo trattamento consiste nell’impiego delle fragole non mature: tagliate a metà una fragola e posatela sopra i vostri denti facendo pressione nelle parti dove le macchie sono più difficili da eliminare. Tramite l’acidità del frutto, si indeboliranno tutti i pigmenti scuri causati dal consumo di bevande con coloranti che tendono a conferire allo smalto dei nostri denti una colorazione giallognola. Da effettuare non più di due volte in un mese.

Anche utilizzare l’aceto di mele per fare dei semplici risciacqui, trattenendolo in bocca qualche minuto, aiuterà a sbiancare i denti e ad eliminare le ombre scure conferite da tè, caffè e tabagismo.

Per aiutare la pulizia, ed avere sempre dei denti bianchi, è comunque consigliabile evitare tutte quelle abitudini, come tabacco, caffè ed altri alimenti, che ne ingialliscono l’aspetto.

Tags: Igiene orale
Dr.ssa Viviana Pisaniello

Dr.ssa Viviana Pisaniello

Revisione scientifica e correzione a cura della Dottoressa Viviana Pisaniello. Le informazioni contenute in questo articolo non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore-paziente; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio od indicazione riportata.
Vedi il profilo completo della Dottoressa Viviana Pisaniello

Related Posts

Affaticamento Muscolare

Affaticamento muscolare: cosa è, perché ne soffriamo e come rimediare

12 Settembre 2019
farsi venire la febbre

Come farsi venire la febbre: 15 modi per aumentare la temperatura corporea

30 Agosto 2019
Magnetoterapia

Magnetoterapia: influssi magnetici per la cura del corpo

29 Agosto 2019
Glicerolo

Glicerolo, utilizzo in ambito clinico e nel settore sportivo

10 Agosto 2019
Fanghi Guam

Fanghi Guam, funzionano? Proprietà, tipologie e utilizzo

7 Giugno 2019
Forfora secca

Forfora secca, un fastidioso e imbarazzante problema che può essere vinto

6 Giugno 2019
Fenilalanina

Fenilalanina: cos’è, dove si trova e integratori

5 Giugno 2019
Protezione solare

Protezione solare, i dermatologici ci svelano 5 errori da non commettere!

18 Maggio 2019

Approfondimenti

I dottori che collaborano con noi

  • Dr. Luigi D’Angelo
  • Dr.ssa Roberta Gammella
  • Dr.ssa Viviana Pisaniello
  • Dr. Salvatore Ruggiero
  • Dr. Nicolò Sotgiu

Leggi il profilo aziendale


  • Cookie
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Chi siamo
Conosci i dottori che collaborano con noi

© 2019 Web Digital Design – Via Cupa della Torretta, 3 – 80070 – Bacoli (NA)
ATTENZIONE: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Le informazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente; si raccomanda di chiedere il parere del proprio dottore prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.
Inran.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti

No Result
View All Result
  • Anatomia
  • Alimentazione
  • Donna
  • Farmaci
  • Green
  • Guide e consigli
  • Malattie
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Cookie
  • Disclaimer

© 2019 Web Digital Design – Via Cupa della Torretta, 3 – 80070 – Bacoli (NA)
ATTENZIONE: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Le informazioni contenute in questo sito non devono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente; si raccomanda di chiedere il parere del proprio dottore prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.
Inran.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti