Hai voglia di una torta di mele light? Da mangiare senza sensi di colpa ma che allo stesso tempo ha un sapore unico e saporito?
Nessuno riesce a rinunciare ad una buonissima fetta di torta di mele, ma quando si è a dieta ci si concede difficilmente un piccolo peccato di gola. Oggi vi proponiamo una gustosa torta di mele con solo 110 calorie, è una torta consigliata dai nutrizionisti ed è perfetta per chi segue un regime alimentare particolare, la caratteristica è che è senza burro. La torta è perfetta sia per la colazione ma anche per la merenda. può essere mangiata da tutti, anche i bambini, nei mesi invernali può essere accompagnata anche da una tazza di cioccolata calda.
Le mele sono ricche di vitamina C e diversi sali minerali, inoltre se per questa ricetta userete delle mele bio, il risultato sarà fenomenale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Vin Brulè: la ricetta originale del Trentino per un Natale all’insegna del gusto
Una torta di mele light, impossibile resistere
Per questa delizia ti serviranno 15 minuti di preparazione e 40 minuti di cottura in forno pre-riscaldato a 180°.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Liquore alle mele, perfetto per digerire a Natale: si prepara in pochi minuti
Ingredienti: 1 limone bio (scorza e succo) – 125 ml di latte (scremato) – 1 uovo medio intero bio – 2 mele bio di media grandezza – 40 ml di olio di semi – 50 gr di dolcificante – 200 gr di farina 00 – 1 bustina di lievito per dolci – cannella q.b.
Procedimento: Tagliate le mele a cubetti ( se volete potete lasciare la buccia altrimenti toglietela), mettetele in una ciotola e fatele insaporire con il succo di limone e la cannella. Dividete l’albume dal tuorlo e montate a neve l’albume. Nel tuorlo aggiungete lo zucchero e montate con le fruste elettriche. Aggiungete il latte, la farina setacciata, il lievito setacciato, l’olio e la scorza di limone. Aggiungete successivamente l’albume montato a neve aiutandovi con una spatola (dal basso verso l’alto). Infine aggiungete le mele.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —–> Torta di noci, una vera squisitezza: ecco come si prepara
In uno stampo a cerniera mettere la carta forno ed aggiungete l’impasto. Infornate fino a cottura. Gustate quando è fredda.