Glicemia alta: il radicchio è l’alimento perfetto per tenerlo sotto controllo

C’è una verdura in particolare che aiuta a tenere sotto controllo la glicemia alta in quanto è ricco di fibre e contiene insulina: il radicchio.

glicemia alta radicchio
Radicchio (Pixabay)

Il radicchio è proprio l’alimento perfetto per chi soffre di glicemia alta ed è adatto ai diabetici. Infatti questa verdura contiene l’insulina necessaria che fa bene alla glicemia. L’insulina è infatti una sostanza che limita l’assorbimento del colesterolo riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre aiuta l’organismo a gestire i livelli degli zuccheri nel sangue.

Come tutte le verdure, il radicchio aumenta il senso di sazietà perciò aiuta a controllare la fame. Non per altro, questa verdura è indicata anche a chi vuole perdere peso visto che contiene, pochissime calore, è leggero ed estremamente digeribile. L’azione del radicchio non si limita a quella di aiutare i diabetici a mantenere bassi i livelli di glicemia. Questo ortaggio ha svariate altre proprietà.

Ti potrebbe interessare anche >>> Radicchio al forno con noci: ricetta semplice e veloce

Proprietà e benefici del radicchio

glicemia alta radicchio
Insalata di radicchio (Pixabay)

Come accennato sopra, i benefici del radicchio non si limitano a chi soffre di diabete. Anzi le sue proprietà sono tantissime. Il fatto che sia un alimento leggero e digeribile, è consigliato a chi ha bisogno di disintossicare l’organismo. Infatti per la maggior parte, il radicchio è composto da acqua e fibre. Inoltre è estremamente ricco di nutrienti, quali: potassio, vitamina C, vitamina K e vitamine del gruppo B. Grazie all’alto contenuto di minerali come il calcio e il ferro, aiuta nella produzione del sangue, nella sua coagulazione e previene l’osteoporosi. Essendo inoltre un ottimo antiossidante, il radicchio è in grado di contrastare il precoce invecchiamento delle cellule. Gli antiossidanti sono utili anche contro il colesterolo cattivo e a ridurre la glicemia.

Ti potrebbe interessare anche >>> Abbassare il colesterolo: è utile mangiare lentamente

Come cucinare questo prezioso alimento? Lo si può mangiare sia crudo che cotto e lo si utilizza molto in cucina proprio grazie alla sua versatilità. Per assimilare al meglio i suoi componenti, sarebbe meglio ingerirlo crudo. Infatti l’alta temperatura riduce le sue proprietà nutritive, soprattutto la vitamina C, la quale ossida molto facilmente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.