Condizionatore, come risparmiare: evita il salasso in bolletta

Condizionatore, come risparmiare: evita il salasso in bolletta con queste semplici attenzioni che non costano nulla.

Bolletta condizionatore
Condizionatore, come risparmiare in bolletta (Pixabay)

Le temperature sono sempre più alte e questa ondata di caldo sembra non riuscirci a dare pace in nessun modo. Non siamo abituati, ad un caldo così intenso. Le notizie di cronaca parlano chiaro, i danni sono molti: la siccità prosciuga i più importani corsi di acqua, le coltivazioni sono allo stremo- e questo rischia di aumentare ancora i prezzi-, alcune persone finiscono per morire dal caldo, letteralmente, l’italia e l’Europa bruciano, a causa della colonnina di mercurio che continua a salire.

Con una situazione del genere, chi può ricorre all’uso del condizionatore. Peccato che i prezzi dell’energia e del gas siano alle stelle per la guerra in Europa. Non riusciamo a rinunciare al condizionatore ma la bolletta rischia di essere un salasso. Dobbiamo davvero prepararci a sborsare fior fior di quattrini?

GLI ARTICOLI PIù LETTI DI OGGI->

Condizionatore, ecco come dovresti risparmiare in modo efficace

Come risparmiare sui condizionatori
Soldi, come risparmiarli? (Pixabay)

Non c’è dubbio che ormai il condizionatore costi abbastanza, e quindi sì, non possiamo aspettarci cifre minime. Ma questo è un incentivo in più per cercare di stare attenti, per quanto possibile.  Se siamo ancora in fase di acquisto o stiamo programmando di sostituirlo, allora dobbiamo stare attenti ad un paio di cose. Per prima cosa la classe del condizionatore: facciamo un acquisto sostenibile, comprandone uno di classe A o superiori. Il risparmio tra uno di classe B e A può arrivare persino al quaranta percento. Scegliamone uno che abbia l’opzione inverter: così quando la temperatura viene raggiunta non si spegne, ma rallenta solo il motore.

Inutile impostare temperature troppo basse: oltre ad essere nocive per noi, pesano in maniera significativa sul portafoglio. Lo sbalzo termico tra dentro e fuori non dovrebbe mai essere più di otto gradi. Inoltre, ricordiamoci di usare il buon senso: tenendo l’ambiente leggermente al chiuso, potremmo mantenerlo fresco anche con il condizionatore spento.

Mai tenerli azionati tutto il giorno. Quando possiamo, usiamo l’opzione deumdificatore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.