Gli alimenti non durano in eterno in frigorifero, soprattutto quelli freschi. Per non andare incontro allo spreco ecco qual è il tempo giusto per ognuno.

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DI OGGI:
- È ufficiale: è morta Elisabetta II, Regina d’Inghilterra e icona di stile
- Tè verde, conoscete i suoi benefici sulla pelle? Ecco come utilizzarlo
- Prurito nelle ascelle: cosa il corpo cerca di dire
Un frigorifero spazioso ed ordinato è salvavita, soprattutto se al suo interno si mettono sempre alimenti freschi. Se si sta facendo scorta di generi alimentari di prima necessità, che si voglia riutilizzare gli avanzi, un grande e spazioso frigorifero è il più bel regalo che ci si possa fare. Quando si ritorna dalla spesa, capita di mettere le cose a casaccio all’interno del frigo e questo porta a dimentica di avere alcuni alimenti.
Ma il fatto di aver riposto tutti i prodotti, i condimenti e i dolci nel frigorifero non significa che dureranno per sempre. Sebbene la maggior parte della spesa sia contrassegnata da una data di scadenza, alcuni alimenti possono essere consumati anche dopo tale data. Ecco quindi che risulta importante sapere la durata di conservazione prevista per gli alimenti.
Durata degli alimenti in frigorifero: la lista definitiva

Uova, carne e pesce
Carne, uova e pesce sono quegli alimenti freschi che non durano molto in frigo. Infatti quando si vuole fare scorta di carne e pesce, meglio riporli subito nel freezer per una migliore conservazione e tirarli fuori al bisogno. Tuttavia ecco nel dettaglio i tempi esatti:
- Uova sode: 1 settimana
- Uova crude: da 3 a 5 settimane
- Pesce cotto: da 3 a 4 giorni
- Pesce crudo: da 1 a 2 giorni
- Pancetta, non cotta: 7 giorni
- Arrosto di manzo, bistecche o costolette, non cotte: da 3 a 5 giorni
- Pollo, cotto (compreso il girarrosto): da 3 a 4 giorni
- Pollo crudo: da 1 a 2 giorni
- Insalata di uova: Da 3 a 5 giorni
- Manzo macinato cotto: da 3 a 4 giorni
- Manzo macinato crudo: da 1 a 2 giorni
- Hot dog aperti: 1 settimana
- Hot dog non aperti: 2 settimane
- Arrosto di maiale, braciole o costolette, non cotte: Da 3 a 5 giorni
- Salsiccia cruda: da 1 a 2 giorni
- Gamberi cotti: Da 3 a 4 giorni
- Gamberi crudi: da 1 a 2 giorni
Prodotti e articoli a base vegetale
La verdura e la frutta sono essenziali in un piano alimentare sano, ecco quanto durano:
- Broccoli: da 3 a 5 giorni
- Mele: 3 settimane
- Albicocche: da 2 a 3 giorni
- Cavolo: da 1 a 2 settimane
- Avocado: da 3 a 4 giorni
- Asparagi: da 3 a 4 giorni
- Barbabietole: da 7 a 10 giorni
- Peperoni: da 4 a 5 giorni
- Frutti di bosco: da 4 a 5 giorni
- Cavoletti di Bruxelles: da 3 a 5 giorni
- Carote: 3 settimane
- Cavolfiore: da 3 a 5 giorni
- Sedano: da 1 a 2 settimane
- Cilantro: 7 giorni
- Mais: da 1 a 2 giorni
- Succo d’arancia aperto: da 7 a 10 giorni
- Cetrioli: da 4 a 5 giorni
- Melanzane: Da 3 a 4 giorni
- Aglio: da 1 a 2 settimane
- Radice di zenzero: da 1 a 2 settimane
- Uva: 1 settimana
- Fagioli verdi: da 3 a 4 giorni
- Cipolle verdi: da 1 a 2 settimane
- Lattuga: da 3 a 4 giorni
- Meloni: da 3 a 4 giorni
- Zucchine: da 4 a 5 giorni
- Funghi: da 2 a 3 giorni
- Gombo: da 2 a 3 giorni
- Cipolla: 2 mesi
- Prezzemolo: 7 giorni
- Pesche: da 3 a 4 giorni
- Ravanelli: da 10 a 14 giorni
- Rutabaga: 2 settimane
- Spinaci: da 1 a 2 giorni
- Tofu: 1 settimana
- Pomodori: da 2 a 3 giorni
- Rape: 2 settimane
Latticini
La durata dei latticini varia molto, soprattutto se si parla di prodotti freschi oppure a lunga conservazione:
- Latte: 1 settimana
- Burro: da 1 a 3 mesi
- Latticello: da 1 a 2 settimane
- Formaggio a pasta molle (come il Brie): 1 settimana
- Yogurt: da 1 a 2 settimane
- Ricotta: 1 settimana
- Crema di formaggio: 2 settimane
- Formaggio a pasta dura (come il cheddar o lo svizzero): aperto da 3 a 4 settimane; non aperto 6 mesi
- Margarina: 6 mesi
- Fette di formaggio lavorate: Da 1 a 2 mesi
- Formaggio a cubetti: 1 mese
- Panna acida: da 1 a 3 settimane
- Latte di soia: 1 settimana
- Panna montata: 1 giorno
- Guarnizione montata: Da 1 a 2 settimane
- Panna da montare: 1 mese
Alimenti già pronti e salse
Questi durano già un po’ di più rispetto ai prodotti freschi, grazie ai conservanti al loro interno:
- Biscotti: 2 mesi
- Pane: da 1 a 2 settimane
- Brodo: da 1 a 2 giorni
- Torta o Cheesecake: 1 settimana
- Tortillas: da 4 a 7 giorni
- Avanzi: 3 o 4 giorni
- Muffin: 1 settimana
- Torta: da 3 a 4 giorni
- Rotoli: 1 settimana
- Zuppa o stufato: Da 3 a 4 giorni
- Salsa barbecue: 4 mesi
- Ketchup: 6 mesi
- Maionese: 2 mesi
- Senape: 12 mesi
- Sciroppo di cioccolato: 6 mesi
- Marmellate e confetture: 6 mesi
- Sciroppo d’acero: 12 mesi
- Olive: 2 settimane
- Sottaceti: da 1 a 2 settimane
- Condimento per insalata: 3 mesi
- Salsa: 1 mese