Le occhiaie in estate sono ancora più visibili e fastidiose per stendere il make up. Ecco qualche rimedio naturale per combatterle.

- Malattie cardiovascolari, grossa e brutta sorpresa da uno studio di Oxford
- Perché spuntano le macchie sulla pelle? Le principali cause
- Chi non può prendere l’aereo? Le malattie e le patologie a rischio volo
Le occhiaie in estate rappresentano un problema per moltissime donne. Le cause possono essere molteplici, ma vanno comprese per capire la cura più funzionale. Ecco i rimedi naturali più efficaci per risolvere questo problema.
Occhiaie in estate: i segreti per combatterle
Le occhiaie sono un problema che non riguardano esclusivamente un pubblico femminile, spesso colpiscono anche gli uomini. In estate, potrebbero essere più accentuate e visibili per la mancanza di sonno, per fattori ormonali o di stress.

Con l’abbronzatura esse tendono ad essere più evidenti, sotto sembianze di un rigonfiamento, spesso accompagnato da colorazioni irregolari della pelle. Ma insomma perché le occhiaie compaiono? Ci sono diverse cause a monte di questo disturbo estetico, tra cui:
- sfregamento della parte sottostante agli occhi;
- stress psico fisico;
- alimentazione errata (per combattere le occhiaie servono cibi ricchi di vitamina C);
- esposizione diretta alla luce del sole;
- insonnia;
- sbalzi termici;
- naso chiuso.
Comprendendo le cause di questo problema, si può risalire ad alcuni rimedi totalmente naturali per combattere le occhiaie e in generale i rigonfiamenti che spesso compaiono sotto gli occhi.
Rimedi naturali contro le occhiaie
Tra i rimedi naturali per combattere le occhiaie, ci sono sicuramente infusi rilassanti con effetto calmante in grado di alleviare il gonfiore sotto gli occhi. Anche delle accortezze sul proprio stile di vita – il più sano possibile – possono ridurre le occhiaie, anche in estate. Tra questi:
- sonno: oltre alle ore di sonno sufficienti, un altro fattore fondamentale è la qualità del sonno. Dormire a testa in su, possibilmente sollevata da cuscini, eviterà il ristagno di liquidi sotto gli occhi.
- tè verde: un infuso freddo può stimolare la circolazione sanguigna, alleviando il gonfiore;
- rullo di giada: serve per alleviare il rigonfiamento con un massaggio rilassante disinfiammando la zona colpita;
- impacco freddo con cubetti di ghiaccio: almeno 20 minuti ogni giorno per dei risultati visibili.