Dopo il lavaggio i vestiti puzzano? È perché commetti questo errore comune

Se non riesci proprio a capire come mai i tuoi vestiti puzzano sempre dopo aver fatto il lavaggio, forse è perché commetti questo errore di cui non ti rendi conto.

vestiti puzzolenti
Vestiti che puzzano dopo il lavaggio (Adobe Stock)

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DI OGGI:

Ricorriamo alla lavatrice non solo per lavare i nostri panni, ma anche per profumarli. Peccato però che non sempre otteniamo il risultato sperato, perché in alcuni casi i vestiti che tiriamo fuori dopo il lavaggio puzzano.

Questo dovrebbe accenderti un campanello d’allarme perché vuol dire che qualcosa nella lavatrice non sta funzionando come dovrebbe o che magari stai commettendo un errore. Quale? Scopriamolo insieme.

Perché i vestiti puzzano dopo il lavaggio?

panni lavatrice
Persona che mette i panni in lavatrice (Pexels)

La lavatrice è un elettrodomestico fondamentale in casa ed è per questo che potrebbe essere un problema non da poco se smettesse di funzionare correttamente o se segnalasse diversi problemi, come ad esempio il fatto che i vestiti puzzano dopo averli ritirati a fine lavaggio.

Come intervenire in questo caso? Se non riesci a capire proprio qual è il problema comincio con il dire che le cause del cattivo odore possono essere diverse. In primis, il motivo potrebbe essere dovuto al fatto che lasci i panni a riposare troppo a lungo nel cestello dopo che il lavaggio è terminato.

Se i vestiti ristagnano umidi nel cestello possono infatti portare al formarsi di muffe e di cattivi odori, difficili da mandare via con i lavaggi successivi. Ecco perché l’ideale sarebbe ritirare subito i panni una volta concluso il lavaggio. A tal proposito, può esserti utile scegliere il lavaggio programmato in modo tale da essere sicuro di essere a casa una volta concluso.

Questo è il principale errore che potresti fare e che potrebbe causare i cattivi odori, ma anche il lavaggio rapido non aiuta. Sarà sicuramente comodo ma in termini di igiene non offre grandi risultati, perché tale programma porta a una maggiore insorgenza di batteri che a poco a poco invadono i tubi di scarico fino a causare il tanto sgradito cattivo odore, che verrà assorbito in un attimo dal bucato. Come fare per evitare tale condizione? Scegli un lavaggio minimo di 40 gradi e vedrai che i batteri non sopravviveranno e allo stesso tempo tu avrai dei capi più igienizzati.

Queste sono solo alcune delle cause, ma se vuoi giocare d’anticipo ed evitare che il problema insorga, allora è meglio fare prevenzione con un corretto lavaggio e manutenzione della lavatrice. Disinfettala e puliscila in profondità utilizzando il bicarbonato di sodio o l’aceto bianco, entrambi prodotti anticalcare davvero efficaci. Inoltre, cerca di capire se il tubo dello scarico si trova nella posizione corretta oppure no. Il tubo deve sempre trovarsi a 60-70 cm dal pavimento.

Ora che sai come intervenire nel caso in cui i tuoi vestiti dovessero puzzare dopo il lavaggio, metti in pratica questi consigli. Ma se vedi che non cambia nulla, allora non ti resta che interpellare un tecnico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.