Che buona la torta rustica di Carnevale: la ricetta è facile e velocissima, tutta da provare

Dovete assolutamente provare questa ricetta super veloce e facile ma dal gusto irrinunciabile, la torta rustica di Carnevale piace davvero a tutti.

Torta salata di Carnevale
Torta salata di Carnevale (Download da Canva) -Inran.it

A Carnevale potete stupire i vostri ospiti con ricette sia dolci che salate, quella che vi proponiamo oggi è davvero gustosa e appetitosa e farà impazzire di certo tutti. Si tratta di una torta rustica davvero semplice da realizzare in casa con le proprie mani, il risultato finale è davvero fantastico.

Oltre che molto semplice il procedimento di questo manicaretto è velocissimo, non vi farà infatti restare a lungo davanti ai fornelli. Potete servirlo come sfizioso antipasto, come secondo piatto o aggiungerlo al buffet durante un aperitivo casalingo con amici e familiari, di sicuro andrà subito a ruba.

Nei successivi paragrafi trovate l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento per preparare alla perfezione questa buonissima torta rustica di Carnevale. Dopo averla provata ne andrete matti e la farete anche durante il resto dell’anno.

Ecco come una ricetta veloce e semplice per preparare una squisita Torta rustica di Carnevale

ricetta torta rustica Carnevale
Fette di torta rustica sul vassoio (Download da Adobe Stock) -Inran.it

Con pochi ingredienti e in pochissimo tempo si possono realizzare manicaretti davvero strepitosi. Questa torta salata è una vera squisitezza e farà leccare i baffi a tutti non appena la porterete in tavola, i vostri commensali la apprezzeranno di sicuro.

LEGGI ANCHE: Che buona questa torta salata: ti servono solo della pasta sfoglia e 3 ingredienti fenomenali

Gli ingredienti per preparare una strepitosa Torta rustica di Carnevale’ sono:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • 600 gr di ricotta
  • 180 gr di salame tagliato a dadini

Preparazione:

Il procedimento per una perfetta riuscita di questo squisito manicaretto è davvero un gioco da ragazzi, sarà pronto in pochi minuti e conquisterà davvero tutti con il suo gustoso sapore. Dunque, la prima cosa che dovete fare risulta essere quella di srotolare la pasta sfoglia e adagiatela su una teglia rivestita di carta forno delle dimensioni di 18×24 cm.

LEGGI ANCHE: Solo 12 minuti di cottura per questa torta salata sfiziosa e gustosissima: la cena è servita!

Ritagliate con un coltello o una forbisce la pasta sfoglia in eccesso e tenetela da parte perché vi servirà dopo per la decorazione. All’interno di una scodella mescolate la ricotta con il parmigiano grattugiato fin quando non otterrete un composto ben amalgamato e omogeneo. A questo incorporate anche il salame tagliato a dadini e mescolate ancora un po’.

LEGGI ANCHE: Perché limitarsi ai dolci quando il Carnevale è pieno di ricette salate golose? Idee per te

A questo punto, versate il composto all’interno dello stampo, livellando perfettamente la superficie con una spatola sulla base di pasta sfoglia. Con la pasta sfoglia avanzata realizzate delle mascherine a tema di Carnevale e adagiatele delicatamente sulla composto di ricotta, salame e formaggio.

SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAMTELEGRAM E TIK TOK

Cuocete ora in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-40 minuti in modalità ventilata, dovrà risultare ben dorata. Non appena è pronta fatela raffreddare e subito dopo gustate la vostra squisita torta rustica di Carnevale con i vostri commensali. Con il suo incredibile sapore conquisterà di certo il palato di tutti facendovi fare un figurone, finirà infatti in un attimo! Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.