Le più belle spiagge del Lazio: un mare così pulito lo trovi solo in Sardegna, una meraviglia

Perché andare al mare nel Lazio? Semplice, esistono delle spiagge poco conosciute e frequentate che sono un vero e proprio gioiellino! 

Costa laziale
Costa laziale (Canva-Inran.it)

Le spiagge del Lazio sono una vera meraviglia: dalla sabbia fine alle acque cristalline, dalla costa selvaggia a quella urbanizzata, ci sono numerose opzioni per tutti i gusti. Ecco una selezione delle spiagge più belle della regione. Il Lazio è una regione affacciata sul Mar Tirreno, che offre numerose opzioni per gli amanti del mare. La costa laziale si estende per circa 360 chilometri, ed è caratterizzata da spiagge di sabbia fine e dorata, acque cristalline e suggestive località balneari.

La regione offre molte altre attrazioni che rendono la visita al mare ancora più piacevole. Per esempio, la città di Roma, con i suoi monumenti antichi e la sua vibrante vita notturna, si trova a breve distanza dalla costa laziale. Anche altre città vicine, come Terracina e Sperlonga, offrono numerose attrazioni culturali e turistiche che possono diventare la giusta conclusione di una giornata di mare.

Le spiagge del Lazio più belle da visitare in estate

Spiagge nel Lazio
Sabaudia (Canva-Inran.it)

Le spiagge sono molto ampie e spesso poco affollate, il che le rende una meta ideale per chi è alla ricerca di un po’ di tranquillità e relax. Molti dei litorali del Lazio offrono anche servizi di qualità, come ristoranti, bar, hotel e attrezzature da spiaggia. Sabaudia è una lunga spiaggia di sabbia bianca con acque cristalline. Si può godere di una vista mozzafiato sul suggestivo promontorio del Circeo e, quando il sole si sta per abbassare, i viaggiatori possono godere di un tramonto spettacolare.

San Felice Circeo, situata all’estremità meridionale dei Monti Lepini e vicino al Monte Circeo, è una delle spiagge più belle del Lazio. Qui il visitatore può godere di splendide acque cristalline, di sabbia dorata e di una vista privilegiata sulla Torre dei Templari.

Circeo è una spiaggia caratteristica e selvaggia del Lazio: si estende tra il promontorio del Monte Circeo e il mare. Sono presenti acqua dolce e fiumi che scendono attraverso le colline, mescolando la sabbia con la roccia. Il risultato è una spiaggia che unisce la natura alla bellezza.

Gaeta: perla del Mediterraneo

Gaeta è un’antica città costiera affacciata sulla costa occidentale del Mediterraneo; qui si possono trovare magnifiche spiagge come quella della Spiaggia d’Argento, una spiaggia lunga e larga con acque limpide e pulite. Inoltre, è possibile fare una passeggiata romantica sul belvedere del promontorio di Gaeta.

Sperlonga

Sperlonga è una città balneare sulla costa del Lazio a metà strada tra Roma e Napoli. Qui si trova la famosa Spiaggia di Ponente, una spiaggia a forma di semicerchio che si affaccia sul mare. È possibile godere di splendidi tramonti e di una vista panoramica sulle isole Ponziane.

Il lungomare di Sperlonga è una lunga passeggiata sul mare, che offre una vista panoramica della costa del Lazio. La camminata, che si estende per circa un chilometro, è caratterizzata da palme, fontane e giardini, e offre numerose attività, tra cui ristoranti, bar e mercati.

Terracina

A Terracina, infine, è possibile visitare alcune delle spiagge più belle del Lazio, come la spiaggia di Levante. Questa si trova a Sperlonga, una città balneare sulla costa del Lazio a metà strada tra Roma e Napoli. Qui si trova la famosa Spiaggia di Ponente, una spiaggia a forma di semicerchio che si affaccia sul mare. La spiaggia di Levante, invece, fa parte della Spiaggia di Sperlonga ed è una delle più grandi della Riviera di Ulisse. Caratterizzata da un arenile di circa 300 metri di sabbia finissima e dorata, delimitato da un lato dal coloratissimo porto, la spiaggia di Levante offre una vasta gamma di attività e servizi, tra cui ristoranti, bar, noleggio di attrezzature da spiaggia e molto altro ancora.

SE NON VUOI PERDERTI I NOSTRI AGGIORNAMENTI  ED ESSERE SEMPRE IL PRIMO A CONOSCERE LE ULTIME NOTIZIE, PUOI SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL: TELEGRAMINSTAGRAM e TIKTOK

Qui il visitatore può godere di un’ampia spiaggia di sabbia fine e dorata, con acque trasparenti e pulite. La spiaggia è molto pulita e ben tenuta e offre numerose attività e strutture turistiche, come ristoranti, bar e zona per il noleggio di attrezzature da spiaggia.

In sintesi, il Lazio offre numerose opzioni per gli amanti del mare, con spiagge che variano dalla sabbia fine alle acque cristalline, dalla costa selvaggia ad essere anche urbanizzata, e attività e servizi per tutte le esigenze. Sperlonga, Terracina e Lungomare di Sperlonga sono solo alcune delle località migliori dove godere di tutto questo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.