Il ristoratore del noto locale in Corso Vittorio Emanuele a Milano, Carlo Cracco annuncia la scomparsa di una persona speciale. Poi a sorpresa per i cittadini
Visualizza questo post su Instagram
Conosciuto come uno dei ristoratori più noti dell’era moderna, Carlo Cracco analizza la situazione che stanno vivendo i colleghi del suo settore. Nonostante il quadro disperato, il titolare del noto ristorante della Galleria Vittorio Emanuele a Milano ha preso una decisione sorprendente, dopo il triste annuncio.
Mai come in questo periodo, il celebre chef di Milano è stato oggetto di critiche sul web e tra i cittadini, per aver mantenuto aperte le serrande della sua “creatura”. Fino all’ultimo istante aveva cercato di offrire la propria professionalità. E un servizio a cinque stelle ad una popolazione, sempre più decimata per le strade milanesi, causa covid-19.
Solo le ultime ore del governo centrale potevano fermare le sue ambizioni, quando a ciascun esercizio commerciale era stata vietata la disponibilità del servizio ai tavoli, fino alle 18.00
LEGGI ANCHE ——> Justine Mattera mostra un fisico perfetto e da atleta: “Una donna magnifica” -VIDEO
Carlo Cracco, l’incredibile decisione dopo la triste notizia
Visualizza questo post su Instagram
Il discorso del celebre ristoratore di Milano, Carlo Cracco ha sorpreso i cittadini di Milano, ancora più preoccupati dall’emergere della malattia da covid-19. A tal proposito, lo chef lombardo è stato costretto ad annunciare una notizia poco confortante, purtroppo riconducibile al virus che sta mettendo in ginocchio un intero Paese.
Si tratta di Matteo Malusardi, gestore e somelier di una trattoria a lui nota. Era giovane, aveva 38 anni ed era uno dei “beniamini” della squadra di Cracco. A tal proposito lo chef ha ribadito che la situazione è grave e potrebbe capitare a chiunque un destino avverso.
Dopo il triste annuncio in un’intervista, Cracco ha ceduto alle “lusinghe del virus e ha deciso di chiudere, fino a nuove disposizioni il suo locale milanese. Nel frattempo è arrivato a prendere una decisione di massima, che certamente farà piacere alla Regione Lombardia, impegnata ad aprire, un altro presidio ospedaliero nella zona di Milano “Fiera”.
LEGGI ANCHE —–> Al Bano senza parole becca Romina con un altro. E’ bufera in famiglia
In questi giorni, il noto chef si è recato sul cantiere dei lavori, promettendo grossi investimenti a sostegno della nuova struttura sanitaria, soprattutto per gli operai. Preparando loro, pasti giornalieri gratuiti e contribuire ad accelerare le operazioni