Il make-up perfetto per chi ha dai 30 anni in su e per valorizzare i punti giusti

Come si crea un trucco make-up viso dall’effetto naturale che regala un’aria radiosa e rimpolpata dopo i 30 anni? La bravura sta nell’usare i prodotti giusti che però non si vedono. Ecco come fare!

Trucco naturale make-up occhi
Occhio con trucco naturale (Canva) – Inran.it

Abbiamo già avuto modo di vedere come le giovanissime stiano impazzendo in queste settimana per una tendenza che arriva dritta dritta dalle tiktoker orientali. Si tratta del make-up effetto ghiaccio caratterizzato da alcune aree dell’occhio (palpebra inferiore oppure parte interna dell’occhio) colorate con tinte sui toni dell’azzurro, blu elettrico, verde acqua, grigio antracite, bianco e lilla.

Per contro però sta spopolando anche un altro tipo di trucco viso più naturale, quasi etereo – definito spesso “no make-up” – che valorizza i lineamenti esaltandoli tramite l’uso di pochi prodotti ma mirati. È ottimo come effetto da giorno, da usare per l’ufficio oppure quando si è molto stanche e si vuole stressare poco il viso, ma anche le signore molto mature possono usarlo per apparire più fresche e giovani. Niente a che vedere con prodotti magici o abilità esperte di make-up artist internazionali. Bastano pochi semplici trucchi per realizzare un quadro leggero e discreto su cui avere poi però tutti gli occhi puntati addosso. Vediamo da dove partire.

Make-up naturale dopo i 30 anni: ottimo come trucco da lavoro

pelle lucida cause
Donna che si specchia (Canva) – Inran.it

L’abilità di una donna (o un uomo) che si trucca sta nel non far vedere che si è truccate. E per fare questo la prima cosa da fare è prendersi cura della propria pelle tramite una skincare quotidiana precisa che vuole non solo l’utilizzo di prodotti performanti ma anche di una pulizia e detersione meticolosa. Infatti si deve iniziare appena alzate con la detersione, si passa poi all’uso di sieri e creme specifiche, per concludere la sera poi con pulizia (usando anche la doppia detersione) accurata del viso e décolleté. Pulire la pelle è indispensabile anche se non si è truccate. Questo infatti permette di mantenerla idratata ed evitare la formazione di infezioni sottocutanee oppure la formazione di brufoletti fastidiosi.

LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO –> Come realizzare facilmente un perfetto eyeliner sfumato | Risultati praticamente professionali

Detto ciò e partendo dal presupposto che la vostra pelle sia ben curata con prodotti specifici acquistati sulla base delle vostre specifiche esigenze, il passo successivo è il trucco. Consigliamo di usare un primer da stendere sul viso (altrimenti va bene anche il vostro siero) per dare maggiore uniformità alla pelle e alle zone più arrossate come naso e fronte. Stendete poi una BB Cream o un fondotinta minerale usando un pennello oppure una spugnetta leggermente inumidita. Ricordate di passare anche sul collo e le orecchie.

LEGGI ANCHE –> Come fare uno struccante fai-da-te naturale, economico e super efficace: non vorrai più farne a meno

Fatto questo procedete a sistemare le sopracciglia. Sono uno degli elementi che più caratterizzano il trucco naturale dove l’attenzione spesso si focalizza proprio sugli occhi. Passatele con un pettinino per disporle in modo ordinato. Quindi procedete a definirle con la matita oppure lo scovolino, e come ultimo step usate un fissante per dare loro la giusta struttura finale.

POTREBBE PIACERTI ANCHE –> Lo smog fa malissimo alla pelle: come la devi proteggere per limitare i danni il più possibile

Gli occhi necessitano di un colore neutro, meglio usare ombretti matte e non perlati da stendere anche con il dito per un effetto molto armonico e per nulla eccessivo. A noi piacciono quelli cremosi ma vanno benissimo anche quelli in polvere che già avete a casa. Evitate matite o eyeliner mentre via libera al mascara (nero o marrone) per creare delle ciglia incredibilmente folte e delineate.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK

Immancabile il blush sui toni del pesca o del rosa ambrato che deve essere usato sulle gote per regalare freschezza e vivacità allo sguardo. Potete usare il blush anche al posto dell’ombretto per creare maggiore armonia complessiva nel viso e limitare l’uso di prodotti impiegati per il make-up. Anche il rossetto deve essere sui toni del nude, banditi colori accesi o cupi, anche il lipgloss può andare se siete fan dell’effetto leggermente luminoso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.