Per chi se lo stesse chiedendo i bruciatori sono quei pezzi del fornello in cucina attraverso il quale arriva il gas, ma come si puliscono per averli sempre lindi e funzionanti?

Come italiani abbiamo la cucina nel sangue e la voglia di sperimentare ai fornelli fin da molto piccoli. Se la cucina della tradizione è un aspetto su cui possiamo mettere la mano sul fuoco, consolidata e certa, quello su cui invece non possiamo (mettere la mano sul fuoco) sono proprio in fornelli. Battuta pessima. Ma è qui che vogliamo arrivare nel parlarvi oggi proprio della pulizia dei fornelli e dei bruciatori che molto spesso sono super difficili da detergere alla perfezione e riportare allo stato originale.
Per chi se lo stesse chiedendo infatti il bruciatore è quel pezzo del fornello attraverso il quale arriva il gas. È di colore grigio chiaro e di alluminio. Molto spesso l’azione che fanno molte persone per pulirli è quella di metterli in ammollo in acqua e bicarbonato oppure, peggio ancora, metterli in lavastoviglie.
Il risultato è un colore opaco sbiadito, molto brutto da vedere. Come fare quindi per renderli splendenti e luminosi? Esiste un trucco veloce ed economico che tutti dovremmo conoscere, soprattutto se siamo abili cuochi ed usiamo la cucina con grande frequenza. Vediamolo subito!
Come pulire i bruciatori dei fornelli, trucco veloce ed economico

Addio a macchie unte e aloni incrostati, usa questo trucco infallibile e non dovrai più preoccuparti di stare attento/a durante le varie fasi di preparazione di un piatto per non sporcare.
INGREDIENTI per la miscela
- 1 litro di acqua calda
- 1 tappo di detersivo dei piatti
- 2 cucchiai di bicarbonato
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO –> Il profumo si sentirà per tutto il quartiere: usa questo trucco per un bucato perfetto
Il primo passaggio è riempire di acqua calda una bacinella oppure il lavandino della cucina e aggiungere il detersivo per i piatti (se è concentrato ne bastano due pump), l’aceto ed il bicarbonato. Procedete sempre con i guanti in questo caso per evitare che la pelle si possa lesionare. Inseritevi dentro i bruciatori e lasciateli in ammollo almeno 15 minuti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Pulire il balcone (o il terrazzo) non è mai stato così facile e veloce: il trucco che in inverno fa la differenza
Nel frattempo pulire il fornello prima versando abbondanti cucchiai di bicarbonato sul ripiano e poi aceto a piacere. Vedrete che la reazioni chimica è immediata, passata un panno umico ed eliminate la patina schiumogena. Il risultato sarà impeccabile e splendente!
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK
Trascorsi i 15 minuti estraete i bruciatori dalla bacinella e passateli con una spugnetta abrasiva, in un baleno tutte le macchie e gli aloni scompariranno per un risultati strabiliante come appena comprati.