Praticamente tutti abbiamo a casa il sapone di Marsiglia ma spesso viene impiegato solo per trattare le macchie ostinate: vediamo tutti gli usi geniali in cui lo puoi inserire a casa.

Lo si sente nominare spesso quando si ha a che fare con macchie ostinare e difficili da togliere, ma che cosa sappiamo davvero del sapone di Marsiglia? Si tratta di un sapone delicatissimo composto con oli 100% vegetali e prodotto da circa 600 anni nella zona attorno a Marsiglia, in Francia. Originariamente era prodotto solo con olio d’oliva (Olea Europaea Oil), soda e acqua, oggi invece è stato arricchito anche da altre essenze e oli, una su tutte l’olio essenziale di Citronella (Cymbopogon Nardus Oil) che ne descrive il profumo.
Il sapone di Marsiglia è uno dei rimedi più vecchi e conosciuti per la pulizia della casa e dei vestiti. Un metodo efficace e naturale molto usato dalle nostre nonne, prima che tanti prodotti chimici prendessero il sopravvento. Ma se pensate che il sapone sia utile solo per le pulizie domestiche vi sbagliate, perché esistono diversi usi alternativi che vale davvero la pena conoscere.
Sapone di Marsiglia, 5 usi geniali per pulire casa e non solo
1. Igiene quotidiana
Il sapone di Marsiglia può esser impiegato anche per lavare e detergere le mani. Basta sciogliere 100 grammi di sapone di Marsiglia in 50 cl di acqua molto calda. Aggiungete un cucchiaio di olio di oliva e un cucchiaio di glicerina vegetale. Il rimedio possiede un’efficace azione antibatterica. Pensate che nell’Ottocento i dottori lo consigliavano per disinfettare le ferite superficiali.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO CONTENUTO –> Ti basta usare solo questo rimedio geniale per non dover mai più stirare nulla in vita tua
2. Salute dei capelli
Il sapone di Marsiglia può essere impiegato per realizzare degli impacchi utili contro i capelli stressati. Sciogliete il sapone e mescolatelo con due cucchiai di olio di oliva, due cucchiai di germe di grano e due di olio di mandorle dolci. Applicate sui capelli e poi risciacquate.
LEGGI ANCHE –> Quando lavi le lenzuola non dovresti mai dimenticare questo passaggio importante | Occhio!
3. Contro i crampi notturni
A volte capita di sobbalzare dal letto durante la notte perché i rampi attanagliano le vostre gambe. Questo è dovuto ad una carenza di potassio. Nel sapone di Marsiglia è presente il cloruro di potassio: basta mettere un pezzo tra le lenzuola e i suoi effluvi benefici daranno sollievo ai vostri muscoli.
4. Bucato in lavatrice
Il sapone di Marsiglia è utile non solo per il bucato a mano. Basta ridurlo in scaglie e aggiungerlo nel cestello della lavatrice. Aggiungete un olio essenziale a vostra scelta e i vostri panni saranno puliti e profumati.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO CONTENUTO –> Il bucato si è ingrigito o ha un colore spento? Ti insegno come rimediare in poche mosse
5. Antiparassitario per le piante
Se le vostre piante sono infestate da afidi e insetti vaporizza sulle foglie un composto formato da sapone di Marsiglia e acqua. Nello specifico, se le piante presentano sulle foglie delle macchioline bianche e delle strisce zuccherine si tratta di cocciniglia, ovvero una malattia che lentamente porterà le piantine a morire.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK
Prosciuga la linfa dalle figlie lasciando in superficie una specie di patina bianca appiccicosa (della melata). Mescola quindi in 1 litro di acqua calda 10 g di sapone di Marsiglia sciolto e 5 g di olio di semi di girasole. Versare il contenuto in una bottiglietta spray e spruzzarlo direttamente sulle foglie per tre giorni tre volte al giorno, questo farà morire la cocciniglia.