Quando si ha il frigo semi vuoto e poca voglia di cucinare la scelta vincente che piace a tutti è sempre la pasta in bianco: ecco tre ricette alternative per servirla a tavola.

La pasta in bianco è il salva pranzo o cena quando si ha il frigo semi vuoto e non si sa che cosa mangiare. È velocissima da fare e servono davvero pochissimi ingredienti per impiattare una vera squisitezza incedibile che piace a grandi e piccini. D’altronde c’è sempre spazio per una buona pasta in bianco, purché preparata a reg0la d’arte. La ricette tradizionale vuole che sia condita con il burro e non con l’olio, mentre il formato poco cambia perché va bene sia un formato corto che uno lungo come lo spaghetto o il tagliolino.
La pasta va scolata bene e non deve trattenere acqua. Nella pentola va poi gettato un pezzetto di burro e fatto sciogliere dolcemente a fuoco passissimo, va riversata dentro poi la pasta e mescolata velocemente con un cucchiaio. La si può condire anche sul piatto ma non ci sarà la cremina che tanto piace quando si assapora. Potete completare il piatto con spezie o erbe aromatiche come pepe, paprika, prezzemolo, peperoncino oppure erba cipollina.
E se invece volessimo altre due alternative per impiattare l’amata pasta in bianco? Vediamo alcune ricette che ci fanno impazzire ma solo facilissime da replicare e si realizzano in appena 10 minuti. Ovviamente della pasta in bianco conservano il fatto di avere il burro ed il sugo è senza pomodoro, non se la prendano a male i buongustai tradizionalisti!
2 ricette alternative della pasta in bianco

1. Pasta in bianco al gratin con ripieno di prosciutto (per 4 persone)
- 250 g prosciutto cotto a cubetti
- 200 g mozzarella
- Pangrattato qb.
- 200 g Parmigiano grattugiato
- 360 g pasta corta
- Noce moscata qb.
- Burro qb.
- Sale e pepe qb.
Per la besciamella:
- 1 l latte parzialmente scremato
- 100 g burro
- Sale fino qb.
- 100 g farina
Come prima cosa, lessare la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato. Prendere poi una casseruola e fare un roux di burro e farina e unire anche il latte caldo. Aggiustare poi di sale e cuocere senza mai mescolare fino ad ottenere una besciamella della consistenza giusta. Una volta trascorso il tempo, scolare la pasta al dente e condire con la besciamella, pepe e qualche cucchiaio di Parmigiano grattugiato.
Aggiungere poi la mozzarella sminuzzata e il prosciutto tagliato a dadini piccoli. Mettere poi la pasta condita in una pirofila e spolverare il pangrattato e il formaggio grattugiato. Condire con dei pezzi di burro e poi infornare a 200° C per 15 minuti e poi cuocere in modalità grill per altri 5 minuti. Vedrete che piatto formidabile, vi farà davvero impazzire.
2. Pasta in bianco con peperoni, ricotta salata e basilico fresco
- 360 g di pasta corta
- 2 peperoni (1 giallo e 1 rosso)
- 240 g ricotta salata
- Basilico fresco qb,
- Burro qb.
- Pepe e sale qb.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUI I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK
Mettere a bollire l’acqua e quando bolle versare la pasta. Pulire i peperoni togliendo tutti i semini, quindi tagliarli a listarelle sottili e inserirli in padella con un goccio di acqua ed il coperchio. Dopo 5 minuti togliere il coperchio, aggiungere il burro, il sale e pepe e lasciare andare a fuoco medio per altri 5-8 minuti. Nel frattempo scolare la pasta ancora al dente e aggiungerla nella padella con i peperoni. Solo prima di servire unire anche la ricotta sbriciolata ed il prezzemolo fresco.