Come coltivare la Camomilla e come sfruttarne le incredibili proprietà

Come coltivare la camomilla sfruttandone tutte le incredibili proprietà benefiche per il corpo. Quali sono? Scopritelo in questa guida.

Fiori di camomilla come coltivarli
Fiori di camomilla (Canva – Inran.it)

La camomilla è una pianta dalle numerose proprietà benefiche, tra cui quelle calmanti, antinfiammatorie, antispasmodiche e digestive. Inoltre, è anche molto semplice da coltivare sia in giardino che in vaso. In questo articolo, vedremo come coltivare la camomilla e come sfruttarne al meglio le proprietà.

Come coltivare la camomilla La camomilla è una pianta annuale, che cresce bene in terreni ben drenati e soleggiati. Per coltivare la camomilla in giardino, è importante scegliere un luogo soleggiato e ben drenato, in cui il terreno sia ricco di sostanze organiche.

Come coltivare la camomilla in casa: le proprietà benefiche

Coltivare camomilla
Camomilla (Canva – Inran.it)

Per seminare la camomilla, è importante preparare il terreno in modo adeguato. Innanzitutto, bisogna rimuovere eventuali erbacce e livellare il terreno. Successivamente, si possono spargere i semi di camomilla sulla superficie del terreno e coprirli leggermente con uno strato di terra. È importante annaffiare regolarmente i semi, ma senza eccedere per evitare ristagni d’acqua.

Dopo circa 10-15 giorni, le prime piantine di camomilla cominceranno a spuntare. A questo punto, è importante assicurarsi che le piante abbiano abbastanza spazio per crescere e che vengano annaffiate regolarmente. Le piante di camomilla sono molto resistenti e non necessitano di particolari cure, ma è importante evitare che il terreno si asciughi troppo.

Come sfruttare le proprietà della camomilla La camomilla è una pianta dalle numerose proprietà benefiche, che può essere utilizzata in diversi modi. Ecco alcune idee su come sfruttare al meglio le proprietà della camomilla:

  1. Infuso di camomilla: l’infuso di camomilla è uno dei modi più semplici per sfruttare le proprietà della pianta. Basta aggiungere alcuni fiori di camomilla in acqua calda e lasciare in infusione per alcuni minuti. L’infuso di camomilla ha proprietà calmanti, antinfiammatorie e antispasmodiche, ed è particolarmente indicato per combattere lo stress e l’ansia.
  2. Impacco di camomilla: gli impacchi di camomilla sono molto utili per lenire irritazioni cutanee e oculari. Basta preparare un infuso di camomilla e lasciarlo raffreddare, poi inumidire una garza o un batuffolo di cotone nell’infuso e applicarlo sulla zona interessata.
  3. Olio di camomilla: l’olio di camomilla può essere utilizzato per massaggi e trattamenti di bellezza per la pelle. Per prepararlo, basta lasciare i fiori di camomilla in infusione nell’olio di oliva per alcune settimane, poi filtrare e utilizzare l’olio così ottenuto per massaggi e impacchi sulla pelle.

Proprietà benefiche dei fiori di camomilla

La camomilla è una pianta dalle numerose proprietà benefiche, sia per la salute che per la bellezza. Le sue proprietà antinfiammatorie, antispasmodiche, calmanti e digestive la rendono una delle piante più utilizzate in fitoterapia. In questo articolo, vedremo in dettaglio le proprietà della camomilla e come sfruttarle al meglio.

Proprietà della camomilla per la salute

La camomilla è conosciuta da secoli per le sue proprietà calmanti e antinfiammatorie. In particolare, l’infuso di camomilla è indicato per combattere lo stress, l’ansia e l’insonnia. Inoltre, la camomilla è utile per lenire le infiammazioni del tratto gastrointestinale, come ad esempio la gastrite, la colite e il mal di stomaco.

La camomilla è anche un antispasmodico naturale, in grado di lenire i dolori muscolari e il mal di testa. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, la camomilla può anche essere utilizzata per lenire le infiammazioni cutanee e oculari, come ad esempio le irritazioni della pelle, le punture di insetti e le congiuntiviti.

SE NON VUOI PERDERTI I NOSTRI AGGIORNAMENTI  ED ESSERE SEMPRE IL PRIMO A CONOSCERE LE ULTIME NOTIZIE, PUOI SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL: TELEGRAMINSTAGRAM e TIKTOK

Infine, la camomilla è anche un rimedio naturale per lenire il dolore delle mestruazioni, in quanto agisce come un leggero analgesico e antispasmodico. L’infuso di camomilla può essere quindi un rimedio naturale per le donne che soffrono di dolori mestruali.

Proprietà della camomilla per la bellezza

Oltre alle sue proprietà per la salute, la camomilla è anche molto utile per la bellezza della pelle e dei capelli. L’olio di camomilla, ad esempio, è utilizzato per massaggi e impacchi sulla pelle, in quanto ha proprietà lenitive e antinfiammatorie. In particolare, l’olio di camomilla è indicato per le pelli sensibili e irritate, e può essere utilizzato per lenire le irritazioni cutanee e per ridurre le infiammazioni dell’acne.

La camomilla può anche essere utilizzata per la cura dei capelli. Grazie alle sue proprietà lenitive e antinfiammatorie, la camomilla è utile per lenire le irritazioni del cuoio capelluto e per ridurre la forfora. Inoltre, l’infuso di camomilla può essere utilizzato come balsamo naturale per donare luminosità ai capelli biondi e schiarirli delicatamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.